‘A MARINA ‘E TRIPOLI


musicatestoGiuseppe Capaldo data1912


 
Mo ch’ ‘a marina ‘e Tripoli è d’ ‘a nosta
‘n’ata Santa Lucia n’avimm’ ‘a fá.
Attuorno â riva tutte risturante
cu ‘e puóste ‘e ll’ostricare1 ‘a cca e ‘a lla
e tanta voce belle pe cantá!
 
Ora che la marina di Tripoli è nostra,
un’altra Santa Lucia dobbiamo fare.
Attorno alla riva tutti ristoranti
con le bancarelle degli ostricari1 di qua e di là
e tante voci belle per cantare.
 
Accussí ‘sti Ttripuline,
accussí ‘sti Ttripuline,
nc’ ‘e ffacimmo paisane,
nc’ ‘e ffacimmo paisane.
Tanto cchiù ca so’ schiavone,
‘e vvestimmo ‘a Luciane2.
‘E vvulimmo fá cantá…
Napulitano!
 
Così queste tripoline,
così queste tripoline,
ce le facciamo paesane,
ce le facciamo paesane.
Tanto più che sono scure di carnagione,
le vestiamo da Luciane22.
Le vogliamo far cantare…
Napoletano!
 
E chi se prova a fá ll’ammore a mare,
comme p’ ‘o mare ‘e Frisio se po’ fà,
cantanno, dint’â varca, ‘na canzone
cu ‘na brunetta ca se fa vasá,
cunosce paraviso e civiltà.
 
E chi prova a far l’amore al mare,
come si può fare al mare di Frisio,
cantando, in barca, una canzone
con una brunetta che si fa baciare,
conosce paradiso e civiltà.
 
Accussí ‘sti Ttripuline,
……………………….
 
Così queste tripoline,
…………………………..
 
E quanno ‘o Tripulino piglia gusto
d’ ‘o vermeciello â vongole ‘e munzù3,
d’ ‘o purpetiello ‘e scoglio ‘int’â cassuola,
d’ ‘o pullo â cacciatora e d’ ‘o rraù.
Nemmeno a Maometto crede cchiù!
 
E quando il tripolino ci prende gusto
dei vermicelli alle vongole dello chef,
del polpo di scoglio in casseruola,
del pollo alla cacciatora e del ragù.
Nemmeno a Maometto crederà più!
 
Accussí sti Ttripuline,
……………………….
Così queste tripoline,
………………………….

L’autore “celebra” a suo modo la Presa di Tripoli per mano della Regia Marina il 5 ottobre 1911, atto con il quale ebbe inizio la guerra italo-turca. La canzone fu presentata alla Festa di Piedigrotta del 1912 da Luisella Viviani ottenendo un grande successo. 1 Gli ostricari vendevano, sulle loro bancarelle lungo la strada, frutti di mare di ogni tipo.
2 Le Luciane sono le donne di Santa Lucia, delle quali, in molte poesie e canzoni, veniva celebrata la bellezza.
3 Il termine "munzù" nasce intorno alla seconda metà del 1700, quando a Napoli vi fu una grande invasione di cuochi francesi, chiamati in occasione delle nozze di Maria Carolina, figlia di Maria Teresa Lorena-Asburgo e Ferdinando I Borbone, nonché sorella della regina di Francia Maria Antonietta. Il termine "munzù" nasce dalla storpiatura del termine francese "monsieur".

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiuto

2003-2023 © Napoligrafia