TRAMONTO A PUSILLECO


musicatestoLibero Bovio


 
Nun mme lassà ca mme fa triste ‘o core
‘st’ora ca nun è ghiuorno e nun è sera.
Tutto è stanchezza attuorno, e cielo e mare,
ogne mumento, càgnano ‘e culore.
 
Non mi lasciare che mi rattristare il cuore,
quest’ora che non è giorno e non è sera.
Tutto intorno è stanchezza, e cielo e mare,
in ogni momento, cambiano colore.
 
A poco a poco se ne trase ‘o Sole
mentre ca se secùtano p’ ‘o cielo,
nuvole rosa e nuvole viola.

Nun mme lassà.
 
A poco a poco se ne va il sole
mentre si contano in cielo
nuvole rosa e nuvole viola.

Non mi lasciare.
 
Io ca so’ nato a Napule,
si a ll’ora d’ ‘o tramonto sto’ a Pusílleco,
mme ‘ncanto tale e quale a ‘o furastiero
ca scenne, ‘a primma vota, a Marechiaro.
 
Io che sono nato a Napoli,
se all’ora del tramonto sono a Posillipo,
mi incanto come uno straniero
che scende, la prima volta, a Marechiaro.
 
Nun mme lassà. ‘Na vela s’avvicina
mentre ca ‘nu vapore s’alluntana.
Pusílleco, a chest’ora, è ‘na canzone
e tutta ‘na pittura è ‘sta marina.
 
Non mi lasciare. Una vela si avvicina
mentre una nave si allontana.
Posillipo, a quest’ora, è una canzone
e tuuta un dipinto è questa marina.
 
E ‘nu scugnizzo1 dorme ‘ncopp’â rena,
‘nu marenaro sona ‘o mandulino,
e, ‘a miez’ê scoglie, canta ‘na sirena.
Nun mme lassà.
 
E uno scugnizzo1 dorme sulla sabbia,
un marinaio suona il mandolino,
e, dagli scogli, canta una sirena.
Non mi lasciare.
 
Io ca so’ nato a Napule,
si a ll’ora d’ ‘o tramonto sto’ a Pusílleco,
mme ‘ncanto tale e quale a ‘o furastiero
ca scenne, ‘a primma vota, a Marechiaro.
 
Io che sono nato a Napoli,
se all’ora del tramonto sono a Posillipo,
mi incanto come uno straniero
che scende, la prima volta, a Marechiaro.
 
Nun mme lassà, tenìmmoce p’ ‘a mano.
Comme te voglio sèntere vicina.
Tanto te voglio bene, tantu bene,
t’ ‘o ggiuro ‘ncopp’ ‘a voce ‘e ‘sta campàna.
 
Non mi lasciare, teniamoci per mano.
Come ti voglio sentire vicina.
Tanto ti voglio bene, tanto bene,
te lo giuro sulla voce di questa campana.
 
Guarda, tòrnano ‘e vvele a una a una
e addora ‘o mare, e addorano ‘e ciardine.
Uh, Dio. Che cosa bella, sponta ‘a luna.

Nun mme lassà.
 
Guarda, tornano le vele una ad una
e profuma il mare, profumano i giardini.
Uh, Dio. Che cosa bella, spunta la luna.

Non mi lasciare.
 
Io ca so’ nato a Napule,
si a ll’ora d ”o tramonto sto’ a Pusílleco,
mme ‘ncanto tale e quale a ‘o furastiero
ca scenne, ‘a primma vota, a Marechiaro.
Io che sono nato a Napoli,
se all’ora del tramonto sono a Posillipo,
mi incanto come uno straniero
che scende, la prima volta, a Marechiaro.

1 Lo scugnizzo è una figura tipica dell'universo popolare napoletano. E' il monello, il ragazzo di strada che gioca e si ritrova insieme agli altri ragazzi per i vicoli della città. Il termine deriva da uno dei giochi che un tempo veniva fatto dagli scugnizzi: 'o strummolo, una trottola di legno legata ad un filo che andava fatta roteare il più velocemente e per più tempo possibile. In dialetto, tutta questa attività prendeva il nome di far "scugnare" la trottola. Ed è proprio da questo verbo che deriva il termine scugnizzo.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiuto

2003-2023 © Napoligrafia