Sabato 28 maggio 2016, dalle 10.00 alle 14.00, presso il Lungomare Caracciolo a Napoli, in occasione della Giornata Mondiale del Gioco si terrà l’evento “Una città per giocare”, progetto promosso dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli – Servizio Politiche per l’infanzia e l’adolescenza e realizzato dalla cooperativa sociale Progetto Uomo in sinergia con la Ludoteca cittadina del Comune di Napoli, che intende proporre alla città momenti e spazi per sviluppare ed accrescere la propria cultura ludica e per vivere in maniera condivisa momenti di gioco e di cittadinanza attiva.
Un linguaggio che i bambini sanno parlare spontaneamente e che gli adulti hanno disimparato spesso troppo velocemente. Costruire una città più amica dei bambini presuppone che gli adulti che la vivono comprendano il valore del gioco e dello spazio ludico come priorità. Offrire momenti di gioco significa, quindi, offrire momenti e opportunità di relazione e d’incontro e l’attività ludica diventa l’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e di cura per il bene comune in una idea di sviluppo che mette al centro l’infanzia e le giovani generazioni.
Il progetto, che prevede interventi ludici a livello cittadino e a livello territoriale, prenderà il via con un grande evento organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Gioco. In questa occasione lo spazio del Lungomare Caracciolo diventerà un grande, colorato e attrezzato spazio ludico a disposizione di tutta la città. Sarà articolato in 9 aree tematiche, in cui saranno proposte attività di gioco e momenti di scambio e confronto su buone prassi legate all’utilizzo del gioco in attività formative ed educative. Nelle diverse aree saranno proposte, con diverse modalità, giochi e format ludici per bambini e adulti.
Una città per giocare 2016 a Napoli
Sabato 28 maggio, presso il Lungomare Caracciolo a Napoli, mattinata dedicata al gioco e ai bambini