
L’ultimo mistero riguarda la tomba del Conte Dracula, tenebroso vampiro, la cui tomba pare sia all’interno del complesso monumentale di Santa Maria la Nova.
Passeggeremo prima a lume di candela tra i vicoli del centro storico, dove tra i palazzi, le chiese e le piazze sembra si nascondino ancora oggi fantasmi, diavoli, streghe e figure leggendarie come il munaciello e la Bell mbriana. Ammireremo tra l’atro la Chiesa della Pietrasanta, Santa Chiara (esterno), Largo Ecce Homo per poi arrivare al Complesso monumentale di Santa Maria la Nova, all’interno del quale potete riconoscere la presunta tomba del conte Vlad III, noto con il soprannome di “impalatore”, ma passato alla storia con l’appellativo di Conte Dracula. Chiuderemo il tutto con una gustosa degustazione di prodotti locali organizzata dal locale “Spuzzulè” all’interno del Chiostro di Santa Maria la Nova, dove non mancherà il vino rosso “sangue”.
L’appuntamento è venerdì 27 maggio alle ore 19.30 a Piazza Miraglia.
Il contributo di partecipazione è al prezzo speciale di 12 euro (comprensivo di ticket di ingresso straordinario a Santa Maria la Nova, contributo visita guidata e degustazione vino).
La prenotazione è obbligatoria al 3936856305 oppure info@nonsoloart.it