Apre a Napoli il Museo della Pace

Mercoledì 29 giugno, presso l’ex Grand Hotel de Londres in piazza Municipio a Napoli, inaugurazione dell museo con un piano interamente dedicato a Pino Daniele

museo della pace NapoliMercoledì 29 giugno 2016, presso l’ex Grand Hotel de Londres in piazza Municipio a Napoli, la Fondazione Mediterraneo inaugura il “Museo della pace – MAMT (Mediterraneo, arte, architettura, archeologia, ambiente, musica, migrazioni, tradizioni, turismo)”, uno spazio creato al fine di “vivere”, in maniera interattiva, le emozioni positive del Nostro Mare attraverso le Arti, la Musica e le Tradizioni.
a consapevolezza del passato di antiche tradizioni è la base per la costruzione di un’umanità di razionalità e relazioni: la grandezza del Mediterraneo unisce infatti l’ingegno, la fatica e l’intelligenza insieme alla capacità di condividere spazi e culture. Oggi più che mai il senso del futuro è dato dalla consapevolezza della sofferenza, dei conflitti e allo stesso tempo dalla capacità di condividere le gioie e i legami.
L’Arte e la Musica sono da sempre lo strumento di comunicazione e condivisione dell’umanità che, in un particolare percorso “Mediterraneo”, ci permettono di attraversare la violenza dell’essere umano che ha trovato in Bosnia, Palestina, Siria ed altri luoghi l’espressione della sua più grande efferatezza: di ciò sono testimonianza le Mostre Bosnia, per non dimenticare e Sofferenza e Speranza nel mondo allestite all’interno del Museo.
Allo stesso tempo simboli che invitano all’incontro e alla speranza compaiono nelle terre della desolazione e del silenzio: Il Presepe di Ferrigno, la mostra Un Mare, tre Fedi, la Pace e L’ultima Cena napoletana fanno parte del patrimonio espositivo del Museo.
Un intero piano, inoltre, sarà dedicato a Pino Daniele.

Il museo rimarrà aperto con i seguenti orari:
- da lunedi a venerdi dalle 10.00 alle 19.00
- sabato dalle 10.00 alle 13.00
Per prenotazioni (obbligatorie) telefonare al 340 8062908

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>