
Anche quest’anno protagonisti del serpentone mascherato saranno i carri allegorici del Carnevale di Scafati, quelli del Carnevale di Saviano e i gruppi mascherati della città.
Faranno da cornice al corteo: una serie di spettacoli itineranti (posteggia napoletana, sfilata della paranza degli “Arrevota Popolo”, la parodia funebre “La Morte di Carnevale”); artisti di strada (giocolieri, musicisti, mangiafuoco, etc.); un expo village animato da artigiani, hobbisti, ambulanti e uno street food village (organizzato dall’associazione culturale “Hobbisti Millemani”); un raduno di auto e moto d’epoca, auto tuning e gran turismo, Harley Davidson e Vespa (coordinato da Giancarlo Caiazzo) che si svolgerà venerdì 24 giugno; lo schiuma party che si svolgerà sabato 25 giugno; karaoke all’aperto, sagre, dj set, serate danzanti (liscio, balli latino-americani) ed altre attività che animeranno ogni sera lidi, ristoranti e bar in seconda serata.
“Visto il successo di presenze riscosso l’anno scorso – spiegano i direttori artistici – abbiamo deciso di ripetere l’evento anche quest’anno, offrendo ai cittadini non solo una straordinaria occasione di spettacolo, che arricchirà il cartellone dell’estate torrese, ma soprattutto un sano momento di divertimento che accontenta proprio tutti”. “La manifestazione si è ben radicata sul territorio – sottolineano – e sta diventando un appuntamento fisso che farà parte dei principali appuntamenti della stagione delle vacanze in Campania, grazie anche all’impegno dell’Amministrazione Comunale”. “Tutti coloro che vogliono contribuire all’organizzazione dell’evento (persone fisiche, associazioni, privati, etc.) – fanno sapere gli organizzatori – possono mettersi in contatto con noi. Questo evento è di tutti!”.