
La seconda edizione del festival prova quest’anno a darsi un’ambizione differente. Rispetto ai 4 giorni della scorsa edizione infatti quest’anno il festival durerà una settimana e oltre alle iniziative culturali, musicali, e di dibattito saranno previsti anche alcuni servizi per i fruitori che contribuiranno a dare al Newroz Festival una dimensione che vada oltre il singolo evento e che renda la location uno spazio polifunzionale.
Sabato 25 giugno
Ore 21.00: concerto Subsonica + 99 Posse (che presenteranno dal vivo i brani del nuovo cd “Il tempo, le parole, il suono”) con Jovine open act. Ingresso: 12€
Ore 24.00: Riva Starr Dj set e Gaetano Parisio
Domenica 26 giugno
Ore 20.00: Joe Petrosino & Rockammorra, Bradipos IV, Tartaglia Aneuro, ‘O Rom. Ingresso 3 €
Lunedì 27 giugno
Ore 20.00: NAPOLI ROCK FESTIVAL – VI edizione
ù Con Whiskeycold Winter, Dresda Code, Lamarck, Black Inside, Metharia, Thelegati, Gruppo Sanguigno, Panic Clown.
Special guest: I Randagi, Balsamo (un progetto di GINO FASTIDIO e Gnut)
After Party: Mr.Wood Trash & Roll
Ingresso 1€
Martedì 28 giugno
Ore 17.00: “Back to the streets – Back to the schools”. Assemblea studentesca del coordinamento Kaos verso il prossimo autunno di lotta
Ore 20.00: Newroz Indie Night. POPPO, Sabba e gli Incensurabili, Giovanni Block, Giglio, Maldestro, Tommaso Primo. After Party: Funkool. Ingresso 5€
Mercoledì 29 giugno
Ore 17.00: “Pagine Meridionali”. Con alcuni scrittori napoletani si discuterà della nuova ondata di letteraria che sta animando la città. Con partecipazione di: Rosario Dello Iacovo, Gaetano Di Vaio, Massimo Torre, Luca Delgado, Giuseppe Milazzo.
Ore 21.30: International Talent. Con Aaron Bessemer b2b Lerio Corrado, Audiomatiques, DJOrchestra live, Mars Bill. Ingresso 7€ in lista.
Giovedì 30 giugno
Ore 17.00: “Racconti da Idomeni verso il NoBorderCamp”. Elonora De Majo, Stefano Di Stasio, Mirko Pagliai, e Carmelita Ceruzzi sono attivisti campani e abruzzesi che sono stati al campo di Idomeni, che racconteranno della loro esperienza, e delle prospettive che la carovana #OverTheFortress ha aperto sul tema dei confini e delle migrazioni, in direzione del Nobordercamp di luglio. Durante il dibattio sarà proiettato il documentario “Idomeni, i dannati della Terra. Viaggio nel campo profughi dove muore l’Europa” a cura di Mirko Pagliai e Carmelita Ceruzzi
Ore 20.00: “Guy’s n dolls, The vintage culture party”. con Swingrowers, DJ Snap e Tone Cooper, The Brilliants. Ingresso 5€.
Venerdì 1 luglio Ore 21.00: Moderup, Shadaloo, Tueff, Ale Zin, Pepp Oh, Oyoshe, Dope One, Dj Uncino & BOOM DA BASH IN CONCERTO. Ingresso 7€