
Dal 6 all’8 agosto 2016, ad Agerola (Napoli), si terrà la XXXVI edizione di “Fiordilattefiordifesta”, evento gastronomico dedicato al fiordilatte e ai prodotti tipici agerolesi organizzato dall’Associazione Sant’Antonio Abate.
La sagra sarà l’occasione perfetta per poter degustare e apprezzare i prodotti artigianali tipici della città di Agerola come i gustosi salumi, le deliziose caciotte, ricotte, scamorze e il pregiato Provolone del Monaco DOP. Il pane di Agerola, prodotto ancora con una parte di farina di segale, la pasta di Gragnano e il vino di Furore, accompagneranno degnamente le specialità locali.
Il programma della manifestazione, ricco e variegato vedrà protagonista lo speciale menù tipico preparato per l’occasione, ricco di pietanze che coinvolgeranno il fiordilatte con grande originalità. Tra i piatti preparati secondo l’antica tradizione agerolese i visitatori potranno assaggiare gli Gnocchi del Monaco e i Fusilli del belvedere, gli speciali sfizi del contadino o il classico panino con caciocavallo e pancetta, anche detto Pane del Campo.
Sabato 6 agosto
Ore 11.00-13.00, FRAZIONE SAN LAZZARO, Piazza Generale Avitabile
• Dimostrazione di lavorazione del Fior di latte di Agerola con degustazione di Fior di latte e prodotti tipici agerolesi.
• Laboratori del gusto organizzati dalla condotta Slow Food dei Monti Lattari. Partecipazione libera.
Ore 20.00, FRAZIONE PIANILLO: Apertura fiordilatteFIORDIFESTA
• Menù tipico a base di prodotti tipici agerolesi
• Lungo il percorso della sagra balli e canti popolari della nostra terra a cura degli “Astrea”
• Sfilata ed esibizione del gruppo folkloristico Città di Agerola offerta dai commercianti di Pianillo
Piazza Unità d’Italia
• Casa della Corte – Visite al Museo Civico di Agerola
Piazzale Casa Gentile
• Mostra “Ceramiche Artistiche” a cura di Giulietta Lauritano
Domenica 7 agosto
Ore 8.30-11.00, FRAZIONE PIANILLO: Sante Messe
• Chiesa San Pietro Apostolo
Ore 9.00, AGEROLA
• Esibizione itinerante per le principali piazze di Agerola del Gran Complesso Bandistico “Palazzo San Gervaso”
Ore 10.00
• Passeggiata naturalistica per campi e borghi di Agerola a cura dell’Associazione Sentieri degli Dei (affiliata FIE Federazione Italiana Escursionismo). Partenza: Chiesa di San Pietro Apostolo. Partecipazione gratuita.
Ore 11.30, Piazza Unità d’Italia
• Matinée del Gran Complesso Bandistico “Palazzo San Gervaso”
Ore 12.00-13.00, FRAZIONE BOMERANO, Piazza Paolo Capasso
• Dimostrazione di lavorazione del Fior di latte di Agerola con degustazione di Fior di latte e prodotti tipici agerolesi
• Laboratori del gusto organizzati dalla condotta Slow Food dei Monti Lattari. Partecipazione libera.
Ore 18.30, FRAZIONE PIANILLO
• Processione del Santo Patrono e Solenne Celebrazione Eucaristica
Ore 20.00, FiordilatteFIORDIFESTA
• Menù tipico a base di prodotti tipici agerolesi
• Lungo il percorso della sagra balli e canti popolari della nostra terra a cura degli “Astrea”
Piazza Unità d’Italia
• Casa della Corte – Visite al Museo Civico di Agerola
Piazzale Casa Gentile
• Mostra “Ceramiche Artistiche” a cura di Giulietta Lauritano
Ore 21.15, Piazzale San Pietro Apostolo
• Concerto Lirico Sinfonico del Gran Complesso Bandistico “Palazzo San Gervaso”
Lunedì 8 agosto
Ore 08.30-11.00, FRAZIONE PIANILLO, Sante Messe
• Chiesa San Pietro Apostolo
Ore 9.00, AGEROLA
• Esibizione itinerante per le principali piazze di Agerola del Gran Complesso Bandistico “Palazzo San Gervaso”
Ore 10.00
• Passeggiata naturalistica per campi e borghi di Agerola a cura dell’Associazione Sentieri degli Dei (affiliata FIE Federazione Italiana Escursionismo). Partenza: Chiesa di San Pietro Apostolo. Partecipazione gratuita.
Ore 11.30, Piazza Unità d’Italia
• Matinée del Gran Complesso Bandistico “Palazzo San Gervaso”
Ore 12.00-13.00, FRAZIONE BOMERANO, Piazza Paolo Capasso
• Dimostrazione di lavorazione del Fior di latte di Agerola con degustazione di Fior di latte e prodotti tipici agerolesi
• Laboratori del gusto organizzati dalla condotta Slow Food dei Monti Lattari. Partecipazione libera.
Ore 18.30, FRAZIONE PIANILLO
• Processione del Santo Patrono e Solenne Celebrazione Eucaristica
Ore 20.00, FiordilatteFIORDIFESTA
• Menù tipico a base di prodotti tipici agerolesi
• Lungo il percorso della sagra balli e canti popolari della nostra terra a cura degli “Astrea”
Piazza Unità d’Italia
• Casa della Corte – Visite al Museo Civico di Agerola
Piazzale Casa Gentile
• Mostra “Ceramiche Artistiche” a cura di Giulietta Lauritano
Ore 21.15, Piazzale San Pietro Apostolo
• Concerto Lirico Sinfonico del Gran Complesso Bandistico “Palazzo San Gervaso”