
Si tratta della sagra più antica dell’isola d’Ischia, un vero imperdibile appuntamento per turisti e ischitani.
La Sagra del Vino e Saucicciata nasce nel 1975 da alcuni giovani di Fontana, che in seguito hanno dato vita alla Pro Serrara Fontana, ricreando un’antica tradizione della zona.
Tempi addietro sulla cima del Monte Epomeo si raccoglieva la neve invernale e la si conservava in profonde buche scavate in zone d’ombra per farla solidificare. La prima domenica di agosto, la gente del posto raggiungeva le fosse e raccoglieva la neve trasformata in ghiaccio per spaccarlo e creare delle fresche granite.
I Fontanesi all’epoca festeggiavano l’evento con saraghi e vino, ma con il passar del tempo i saraghi sono stati sostituiti da salsicce realizzate a punta di coltello secondo le tradizioni locali.