
È proprio in questo luogo, uno dei più suggestivi di Napoli, che NonsoloArt ripropone l’itinerario tematico “Cuore di tenebra”.
Cumoli di teschi, croci di ossa, tombe scoperte con scheletri scomposti. Non è una scena di un film horror, ma un luogo reale ubicato fuori le mura greche romane di Napoli”. E’ il Cimitero delle Fontanelle, chiamato in questo modo per la presenza in tempi remoti di sorgenti d’acqua, nel Rione Sanità dove è situato. Fu l’estremo riposo di migliaia di corpi, vittime dell’epidemia genocida della peste nel 1656 e del colera del 1836, ma anche di quelle persone sprovviste di mezzi per sepolture dignitose ed anche ancora tutt’oggi il luogo emblema che racconta il culto dei morti.
Esiste, infatti, una credenza ancora molto viva a Napoli, quella della devozione per i morti per lo più conosciuta come “il culto dei morti” che, qui, rende il confine tra regno dei vivi e quello dei morti veramente molto sottile.
L’appuntamento è domenica 11 settembre alle ore 10.30 in via Fontanelle 80, Napoli.
Prenotazione obbligatoria a info@nonsoloart.it oppure al 3936856305.
Quota di partecipazione: 6 euro (non soci NonsoloArt), 5 euro (soci NonsoloArt.)
Possibilità di parcheggio adiacente il luogo dell’appuntamento.