Dall’11 al 30 settembre 2016, presso il Parco Monumentale di Baia, il molo di Torregaveta, il Cantiere Navale di Baia e il Complesso di San Nicola da Tolentino a Napoli, si terrà la II edizione di “Efestoval 2016 – Festival dei Vulcani”, rassegna di teatro itinerante volta a rivalutare luoghi cari alla memoria dei Campi Flegrei.
SPETTACOLI
Lunedì 12 settembre
Ore 20.30, Complesso di San Nicola da Tolentino, Napoli: apertura del Festival dei Vulcani 2016 – Marco Baliani in “Kohlhaas”
Mercoledì 14 e giovedì 15 settembre
Mimmo Borrelli in “Memorie e versi dei Campi Flegrei” – Vari attori al sorgere del sole. Dalle ore 06.00 con partenza dalla stazione ferroviaria della cumana di Torregaveta fino a Cuma.
Sabato 17 settembre
Ore 20.30, Parco Monumentale di Baia: Roberto Latini in “I Giganti della montagna”
Lunedì 19 settembre
Ore 20.30, Art Garage di Pozzuoli: gli ospiti della Comunità Dedalo del Dipartimento di Salute Mentale di Pozzuoli in “Sogni in compresse”
Giovedì 22 e venerdì 23 settembre
Ore 20.30, sede della Comunità Dedalo di Pozzuoli: “Giduglia”, di e con Patrizia Aroldi
Mercoledì 28 settembre Ore 20.30: evento speciale di Efestoval 2016 “Memorial Enzo Bombolone, Storie di calcio e di vita a Bacoli”, a cura dell’Associazione IoCiSto
Venerdì 30 settembre Ore 20.30, Cantiere Postiglione di Baia: “Dissonorata” di e con Saverio La Ruina
GASTRONOMIA E CONVIVIALITA’
Calendario Parmentate
11 settembre, ore 19.00: San Nicola da Tolentino
16 settembre, ore 19.00: Parco Monumentale di Baia
21 settembre, ore 19.00: Comunità Dedalo
29 settembre, ore 19.00: Cantiere Navale Postiglione
Calendario Cene
12 settembre, ore 22.30: Complesso San Nicola da Tolentino
14/15 settembre, ore 13.00: Asciaveca (Via Apicio 7, Bacoli)
17 settembre, ore 22.30: Azienda agricola La Sibilla (Via Ottaviano Augusto 19, Bacoli)
22/23 settembre, ore 22.30: Kuma (Via Cuma 65, Bacoli)
30 settembre, ore 22.30: Vineria del Porto (Via Lucullo 44, Bacoli)