Giuseppe Moscati, testimone di misericordia

Sabato 1 ottobre, presso la Sala Valeriano della Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, convegno dedicato al medico santo Giuseppe Moscati

giuseppe moscatiSabato 1 ottobre 2016, a partire dalle ore 8.30, presso la Sala Valeriano della Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli (Piazza del Gesù Nuovo, 2), si terrà un convegno dedicato alla memoria di Giuseppe Moscati, un esempio di Grande Medico che ha posto alla base dell’esercizio della professione medica la preparazione, la conoscenza tecnica ed il sapere che, per curare le patologie, bisogna studiare, conoscere e valutare la “persona” sofferente.

8.30: Accoglienza
9.00: Presentazione del convegno
9.15: Saluti istituzionali – Invitati: Padre Vincenzo Sibilio, S.J.; Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris; Prefetto di Napoli, Gerarda Pantalone; Arcivescovo metropolita di Napoli, SE cardinel Crescenzio Sepe
9.40: Introduzione, Don Carmine Arice, SSC

PRIMA SESSIONE
Giuseppe Moscati: Vita, impegni e spiritualità


Moderatore: Padre Domenico Marafioti, S.J.
10.00: Giuseppe Moscati – Vita ed impegni. Gennaro Rispoli
10.20: Spiritualità e Misericordia. Padre Domenico Marafioti, S.J.
10.30: Coffee station
10.45: Intervento Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin (in attesa di conferma)

SECONDA SESSIONE
Ad imitazione di Giuseppe Moscati nel mondo contemporaneo


11.10-12.40: Tavola rotonda. Moderatore: Aldo Bova.
Relatori:
– Il medico Filippo Boscia (AMCI),
– L’operatore sanitario Mario Morello (ACOS)
– Difesa della vita, Carlo Casini (Movimento per la vita)
– Il farmacista, Pietro Uroda (Farmacisti cattolici)
– Cura della psiche, Tonino Cantelmi (AIPPC)
– La carità e la sofferenza, Giovanni Cervellera (AIPAS)
– L’organizzazione Sanitaria per i Fragili, Antonio Palma (Scienza e Vita)
12.40: Conclusioni, Don Carmine Arice, SSC
13.15: Pranzo

TERZA SESSIONE

15.00: Presentazione Comitato di Promozione della Vita e Assemblea Forum
17.30: Santa Messa nella Chiesa del Gesù Nuovo presieduta da Don Carmine Arice, SS

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>