
La rassegna è ideata e realizzata dall’IGAV- Istituto Garuzzo per le Arti Visive con il Polo museale della Campania, in collaborazione con la Città di Capri, ed è curata da Alessandro Demma e Massimo Scaringella con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio.
L’esposizione, sostenuta da SisalPay, presenta quattordici artisti argentini e quattordici artisti italiani che testimoniano le “forme in divenire” delle ricerche artistiche nei due Paesi e offrono lo spunto per una riflessione sul modo di creare, leggere e interpretare le immagini, intesa come attività essenziale della vita contemporanea.
Artisti argentini in mostra: Chiachio&Giannone; Marcolina Dipierro; Juan Doffo; Estanislao Florido; Bruno Gruppali; Pablo Insurralde; Carolina Magnin; Fabian Marcaccio; Alexis Minkiewicz; Ernesto Morales; Eduardo Pla; San Poggio; Alejandro Schianchi; Marcela Sinclair.
Artisti italiani in mostra: Marisa Albanese; Silvia Camporesi; Fabrizio Corneli; Sebastiano Dammone Sessa; Aron Demetz; Shay Frish; Paolo Grassino; Raffaele Luongo; Domenico Antonio Mancini; Raffaela Mariniello; Luigi Pagliarini; Tamara Repetto; Francesco Sena; Giuseppe Stampone.
Orari: da martedì a domenica 10.00-17.00; lunedì chiuso.
Durante le giornate di domenica 11, sabato 17, domenica 18, sabato 24 e domenica 25 settembre la mostra chiuderà alle ore 19.00.
Ingresso: 4,00 euro (mostra e Certosa).