
Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, fa tappa, quest’anno, anche a Capodimonte per rinsaldare con un gesto semplice il rapporto fra l’ambiente e i cittadini, tra le comunità e gli enti, tra le scuole e le famiglie.
Cittadini, turisti, visitatori e frequentatori del parco italiani e stranieri saranno coinvolti in azioni di volontariato e cittadinanza attiva che li renderanno protagonisti di piccoli, grandi gesti di cura e attenzione per quello che rappresenta il più importante “polmone verde della città” e uno dei luoghi di più forte identità per i napoletani.
La giornata di iniziativa al Bosco punterà a declinare i temi della manifestazione: rispetto dell’ambiente, promozione della raccolta differenziata, accessibilità nonché solidarietà, integrazione, appartenenza e convivenza. L’iniziativa si inserisce inoltre nelle giornate europee del patrimonio nel comune obiettivo di valorizzare i luoghi, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, che rappresentano da sempre un’eredità culturale per le comunità che li abitano.
Puliamo il Mondo è il primo di una serie di appuntamenti che Legambiente Parco Letterario Vesuvio e Museo e Real Bosco di Capodimonte intendono organizzare per coinvolgere cittadini attivi e contribuire a sviluppare il senso civico.