Viento – Da Napoli a Siviglia… a Buenos Aires

Domenica 11 Settembre, presso il cortile del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, serata dedicata alla danza, al tango e alla tradizione

viento da Napoli a Siviglia a Buenos AiresDomenica 11 Settembre 2016, alle ore 21.00, presso il cortile del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, Flamenco Tango Neapolis sarà in scena con lo spettacolo “Viento – Da Napoli a Siviglia… a Buenos Aires”.
Flamenco Tango Neapolis è un entusiasmante progetto artistico, nato nel 2009 e diretto da Salvo Russo (musicista e compositore napoletano), che unisce il flamenco, il tango argentino e la tradizione musicale napoletana in un’originale contaminazione di stili.
L’ensemble musicale è costituito da un quartetto di musicisti polistrumentisti partenopei: pianoforte, violoncello, chitarre, violino, oud arabo, percussioni e due voci ritraggono così i colori di Napoli, mescolati con quelli dell’Andalusia e del Sud America in un quadro arricchito dalla magia del baile.
“Viento” è il titolo del nuovo spettacolo di Flamenco Tango Neapolis, un viaggio in musica che parte da Napoli alla scoperta di un “altro” Sud, delle sue tradizioni, della sua energia e delle sue emozioni.
Le musiche (composizioni originali e arrangiamenti di Salvo Russo) rappresentano l’essenza di una contaminazione che sfoglia pagine antiche e le veste di nuovo, dando vita a sonorità originali ma sempre nel rispetto della tradizione.
E’ così che “Scalinatella” diventa la musa che ispira la pasiòn flamenca, che “Cerasella” ricrea l’atmosfera delle milonghe argentine e che “‘O Guarracino” irrompe con tutta l’energia di una “Buleria napulitana” in una vera e propria “juerga flamenca”.
“Viento” è un quadro dai colori vivaci, romantici e suggestivi che si rivela allo spettatore attraverso l’arte della musica e della danza, catturandone la mente ed il cuore in uno spettacolo tutto da vivere.

BIGLIETTI (posto unico €10,00): www.etes.it – Tel. 081/5628040
INFOLINE: 366.68.08.116 – 348.75.03.438

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>