
Venerdì 28 ottobre
Ore 10.00: Majorettes del’Istituto Comprensiovo 3° Circolo “Castaldi-Rodari”. Sfilata per le vie cittadine dall’incrocio di Via S.T.E. Cirillo con Via Croce fino a Piazza Pace con esibizione finale.
Ore 18.00, Chiostro del Palazzo del Comune: Convegno “Vesuvio, agricoltura e archologia, una misione di marketing territoriale”. Al termine, degustazione di vini locali.
Ore 19.30, Piazza della Pace: proiezione su maxi schermo del film “Atonio Cozzolino, meglio conosciuto Pilone, il Brigante Vesuviano.
Sabato 29 ottobre
Ore 10.30, Chiostro del Palazzo del Comune: Essposizione di opere in pietra lavica e ceramica della Ditta Ma.De.Ma. Ore 11.00: Bande Musicale dei Monti Lattari. Sfilata per le vie cittadine: Piazza Vargas, Via del Popolo, Via Tenente Angelo Cirillo, Via Garibaldi, Via Croce, Via S.T.E. Cirillo, Piazza Pace con esibizione finale.
Ore 18.00: Apertura stand
Ore 19.00, Parco pubblico di Via Papa Giovanni XXIII: Battito Latino, di Carmine Catalano
Ore 20.00, Parco pubblico di Via Papa Giovanni XXIII: A.S. Dilettintistica Body & Mind Fitenss e Dance di Domenico Cirillo
Ore 20.30, Piazza Pace: Musica dj Set Marco Tufano, Gianluca Nado Quarpacios
Domenica 30 ottobre
Ore 10.00, Apertura stand
Ore 10.30, Chiostro Palazzo del Comune: Esposizione di opere in pietra lavica e ceramica della Ditta Ma. De. Ma.
Ore 12.00, Parco pubblico di Via Papa Giovanni XXIII: Premiazione estemporanea di pittura; a seguire premi lotteria e aperitivo al parco
Ore 17.00: Gruppo “‘A paranta d”o lione”. Sfilata per le vie cittadine: Piazzale Giuseppe di Vittorio, Via Barone Massa, Via A. Gramsci, Via G. Matteotti, Via S.T.E. Cirillo, Via V. Emanuele, Piazza Vargas, Via del Popolo, Via T. Angelo Cirillo, Via S.T.E. Cirillo, Via Papap Giovanni XXIII, Parco pubblico con esibizione finale
Ore 18.00 e 19.30, Piazza Pace: Seminario degustativo, a cura dell’AIS
Ore 19.00, Parco pubblico di Via Papa Giovanni XXIII: Centro Internazionale Danze di ELena Spezia
Ore 21.00, Parco pubblico di Via Papa Giovanni XXIII: EQUO FONIA di Vico Equense
Ore 21.00, Piazza Pace: Muscia e balli in Piazza, a cura della Maestra Anna Di Capua, con la collaborazione di Giovanni Paduano
Ore 24.00: Fuochi pirotecnici