
L’esposizione presenta una selezione di oltre sessanta opere in ceramica, esemplari unici e alcuni inediti che testimoniano le fasi del percorso di ricerca e sperimentazione artistica di Clara Garesio, dalla fase “assolutamente strepitosa” – come l’ha definita Enzo Biffi Gentili – dell’astrattismo lirico e della stilizzazione figurativa di influenza storico-avanguardista degli anni ’50 e ’60 alle realizzazioni dei decenni successivi, tra cui le preziose porcellane, sino alle più recenti creazioni e opere ambientali che, come in un percorso circolare, recuperano tutta la freschezza e l’energia “primaverile” delle opere giovanili, pur nella piena maturità e padronanza del mestiere della ceramica.
Il fil rouge tra le opere è il tema della fioritura – evocato dal titolo della mostra, che è il verso di una poesia di Emily Dickinson e rende anche omaggio alla Villa Floridiana – nel significato di apertura al creato, manifestazione del potenziale ed esplosione creativa che si rinnova nelle ceramiche dell’artista, conservando la vitalità primigenia.
Inaugurazione: sabato 22 ottobre, ore 17.00
Orari: 8.30-19.00 – martedì chiuso
Biglietto € 4