
IL VILLAGGIO DELLA SCIENZA 2016
Il tema di questa edizione è “COSTRUIRE”. Il cuore di Futuro Remoto è il Villaggio della Scienza di Piazza del Plebiscito dove si prevede la partecipazione di un pubblico ancora più numeroso di quello dell’anno scorso. Il Villaggio della Scienza è ancora più grande e articolato: 9 le isole tematiche (ciascuna con responsabili scientifici di fama nazionale e internazionale) con allestimenti di oltre 6.000 mq che prevedono il coinvolgimento del Palazzo Reale, del Circolo Ufficiali dell’Esercito, del Circolo Ufficiali della Marina Militare, del Circolo artistico Politecnico, del Caffè Gambrinus.
LE ATTIVITÀ DI FUTURO REMOTO
Tutte le attività sono hands on, basate sull’interattività e sulla possibilità per i visitatori di toccare “con mano” i fenomeni scientifici e di scoprire le frontiere della ricerca scientifica, filosofia alla base del successo di Città della Scienza e dei science centre di tutto il mondo.