
L’evento nasce con l’intento di raccontare storie dell’arte della danza, un’arte che fu regina del Settecento a corte e a teatro. Tra musica, danza e letteratura, si discuterà della figura del maître à danser e del suo ruolo nella società, si presenterà la rivalità tra danza francese e italiana, si scopriranno le nobili danze di ballo e le diverse forme di danza teatrale dal serissimo stile terre à terre alle giocose ciaccone di Arlecchino.
Con la partecipazione di: Letizia Dradi e Roberto Quintarelli (Coreografie), Federico Fabbricatore (Musica), Pino L’Abbate (Interpretazione testi), Aniello Ferrone (Immagini e video)