
Per l’occasione verranno collocate le tradizionali bancarelle dedicate alla magia del presepe che richiameranno circa due milioni di visitatori nelle strade del Centro Antico di Napoli per convergere nel cuore dell’Arte Presepiale e respirare l’autentica atmosfera del Natale e quelle emozioni che nessun altro luogo del Mondo riesce a far rivivere.
Atmosfere, sentimenti e sensazioni che solo il popolo napoletano fa rivivere; è essenziale, quindi farsi trovare preparati. L’inimitabile Fiera, anche quest’anno, sarà dedicata all’acqua, bene collettivo, elemento fondamentale del Presepio Napoletano, generatore e portatore di vita, simbolo di purificazione e rinascita, un bene inalienabile che Nostro Signore, attraverso la natura, ci offre quotidianamente. Per celebrare l’acqua, infatti, le botteghe esporranno tutti gli elementi e personaggi del presepio che richiamano al tema dellìacqua: fontane, pozzi, cascate, lavandaie, ecc.
Nessun eccesso, dunque, saranno la semplicità e la devozione popolare a lasciare il segno di una grande festa.