
I G Awards, inoltre, sono il festival più tecnologico di tutti: le iscrizioni arrivano completamente online (via mail, Facebook o il portale Festhome), i profili Facebook, Instagram, Twitter e Snapchat sono attivissimi, realizzando così un contatto diretto con i seguaci, che seguono con una notevole affluenza le notizie quotidiane.
Non è quindi un caso che nel corso di questi anni siano pervenute centinaia di candidature da oltre 50 paesi, che hanno incantato sia pubblico che giuria. Nelle opere candidate hanno trovato spazio attori come Milena Vukotic, Giorgio Colangeli, Nello Mascia, Valeria Milillo, Alessandro Haber e, quest’anno, tra gli altri, Cristiana Capotondi, Flavio Parenti e Valeria Solarino.
Persino la giuria tecnica vota online: proprio questa è una componente importantissima del festival, composta esclusivamente da esperti nel settore cinematografico, musicale e letterario.
Orari proiezioni: 10.30-12.20, 15.00-19.00