
Venerdì 19 novembre
- Accensione luminarie
- Chiostro di San Francesco: “DiversabilArte”, VIII edizione della rassegna artistica sul tema della diversabilità (fino al 10 gennaio)
Venerdì 25 Novembre
Piazze cittadine e Corso Italia, “Shopping sotto l’albero” con animazione da strada e animazione per bambini con clown, giocolieri, prestigiatori e palloncini
Sabato 26 novembre
Piazze cittadine e Corso Italia, “Shopping sotto l’albero” con animazione da strada e animazione per bambini con clown, giocolieri, prestigiatori e palloncini
Ore 18.00, Piazza Tasso: Accensione Albero di Natale con animazione da strada nel centro storico e strade cittadine e Concerto
Domenica 27 novembre
Ore 17.00, Sala Consiliare: Presentazione della Caccia al Tesoro
Piazze cittadine e Corso Italia, “Shopping sotto l’albero” con animazione da strada e animazione per bambini con clown, giocolieri, prestigiatori e palloncini
Ore 21.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima Microcinema del film: DOG EAT DOG di Paul Schrader con Nicolas Cage e Willem Dafoe
Lunedì 28 novembre
Ore 17.00, Piazza Tasso: Giornate Professionali di Cinema. Festa di accensione dell’Albero PAW PATROL con la presenza dei costume characters del film e la distribuzione di gadgets
Ore 19.45, Hilton Sorrento Palace: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima Notorious Pictures del film di animazione: PAW PATROL
Ore 21.00, Teatro Tasso : Giovanni Cinque – Showcase. Presentazione album “Hobo”, a cura di Progetti d’Autore. Conducono Mariella Nica e Franco Maresca
Ore 21.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima del film: IL MAGO DI OZ IN 3D di Victor Fleming, con Judy Garland. Versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna
Martedì 29 novembre
Ore 10.00, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Proiezione, riservata alle scuole, del film di animazione della Warner Bros: CICOGNE IN MISSIONE di Nicolas Stoller, Doug Sweetland. A cura di Agiscuola
Ore 14.00, Stadio di Sorrento: Giornate Professionali del Cinema, Incontro di calcio Esercenti -Distributori
Ore 20.00, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima M2 Pictures del film di animazione: ROCK DOG di Ash Brannon. La proiezione verrà preceduta da un’esibizione di GIOSADA, vincitore dell’edizione 2015 di X-FACTOR.
Ore 22.00, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima del cortometraggio: LETTERE A MIA FIGLIA di Giuseppe Alessio Nuzzo con Leo Gullotta. Sarà presente in sala il regista del film
Ore 22.15, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Proiezione speciale BIM Distribuzione del film: SNOWDEN di Oliver Stone con Joseph Gordon-Levitt, Nicolas Cage e Melissa Leo
Mercoledì 30 novembre
Ore 10.00, Cinema Armida, Giornate Professionali di Cinema. Anteprima Adler Entertainment, riservata alle scuole, del film: ABEL – IL FIGLIO DEL VENTO di Gerardo Olivares e Otmar Penker con Jean Reno, Manuel Camacho, Eva Kuen e Tobias Moretti. A cura di Agiscuola
Ore 19.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Cerimonia di consegna dei Biglietti e delle Chiavi d’Oro 2016. Conduce Lorena Bianchetti
Ore 21.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima Eagle Pictures del film: IL PERMESSO di Claudio Amendola con Luca Argentero e Claudio Amendola. Saranno presenti in sala il regista e i protagonisti del film
Giovedì 1 dicembre
Ore 15.00, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima Draka Distribution del film: LA RAGAZZA DEI MIEI SOGNI di Saverio Di Biagio con Primo Reggiani, Nicolas Vaporidis, Miriam Giovanelli, Chiara Gensini e Marco Rossetti. Saranno presenti in sala il regista e i protagonisti del film
Ore 18.00, Cinema Armida: Giornate Professionali del Cinema. Anteprima del film: QUANDO SARO’ BAMBINO di Edoardo Palma con Lello Arena, Sergio Rubini e Giorgia Boni. Saranno presenti in sala il regista e i protagonisti del film
Ore 21.00, Teatro Tasso: “Fantasmagoria”. Sabrina Di Monda presenta “L’Amore è un classico in tutto il mondo”
Ore 21.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima Europictures del film: LA MIA FAMIGLIA A SOQQUADRO di Max Nardari con Gabriele Caprio, Bianca Nappi, Marco Cocci, Elisabetta Pellini ed Eleonora Giorgi. Sarà presente in sala del regista del film
Campetto della Cattedrale di Sorrento: Memorial Serbandini XIII edizione (fino al 30 gennaio)
Venerdì 2 dicembre
Ore 10.00, Scuola Media T. Tasso: Serenity Art The Village Christmas School 2016
Ore 21.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema: Anteprima Draka Distribution del film: BABBO NATALE NON VIENE DAL NORD di Maurizio Casagrande con Maurizio Casagrande, Annalisa, Giampaolo Morelli, Milena Miconi ed Eva Grimaldi. Saranno presenti in sala il regista e i protagonisti del film
Sabato 3 dicembre
Villa Fiorentino: Inaugurazione Villaggio di Babbo Natale. Inaugurazione “Maestri in Mostra – Il Presepe Napoletano”
a cura della Fondazione Sorrento (fino all’8 gennaio)
Ore 10.00: Scuola Media T. Tasso: Serenity Art The Village Christmas School 2016
Ore 16.30-22-30, Marina Grande: 17a edizione Sagra del Pesce
Ore 18.00, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima del film: LE VERITÀ di Giuseppe Alessio Nuzzo con Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff e Anna Safroncik e la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta e Lino Guanciale. Saranno presenti in sala il regista e i protagonisti del film
Ore 19.00, Basilica di Sant’Antonino: Concerto musica classica
Ore 21.30, Cinema Armida: Giornate Professionali di Cinema. Anteprima del film: OLTRE LA LINEA GIALLA di Andrea Cacciavillani e Tonino di Ciocco con Gianni Salamone, Paola Cerimele, Arduino Speranza, Raffaello Lombardi. Saranno presenti in sala i registi e i protagonisti del film
Domenica 4 dicembre
Ore 18.00, Chiesa dell’Addolorata: “Mo’ vene Natale”, con Marco Palmieri
Ore 19.30, Basilica di Sant’Antonino: “Te Deum”, concerto Coro e Orchestra Cappella Musicale Sant’Antonino
Direttore Antonio Maione. A cura dell’Associazione Piccola Orchestra di Sorrento “Insieme in Musica”
Lunedì 5 dicembre
Ore 8.30, Istituto Polispecialistico San Paolo: Congresso “La Ristorazione e il Territorio”. A cura dell’Associazione Italiana Veterinari Igienisti
Nei pressi della Cattedrale: La casetta di Natale a quattro zampe, a cura della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (fino al 5 gennaio)
Mercoledì 7 dicembre
Piazza A. Lauro: Street Food Village
Giovedì 8 dicembre
Piazza A. Lauro: Street Food Village
Bastione di Parsano: Mostra dell’Artigianato e della Tarsia Lignea (fino al 10 gennaio)
Ore 10.00-21.00, Centro storico e strade cittadine: Animazione da strada
Ore 12.00-22.00, Parco Ibsen, “Regala… un buon Natale”, in collaborazione con la Coop. Oltre i Sogni
Ore 18.30, Basilica di Sant’Antonino: Concerto dell’Immacolata, a cura del Coro Sant’Antonino
Venerdì 9 dicembre
Piazza A. Lauro: Street Food Village
Chiesa di San Paolo, Chiesa dell’Addolorata, Chiesa della Pietà: “L’Incanto del Mistero. L’arte contemporanea incontra il mistero” (fino al 8 gennaio)
Ore 19.00, Basilica di Sant’Antonino: Concerto deò Soprano Anna Maria Gargiulo, Pianoforte Antonino De Rosa, Coro Genesi
Cattedrale di Sorrento: Suoni Divini. Anime Migranti di Moni Ovadia e Mario Incudine
Sabato 10 dicembre
Centro Storico e strade cittadine: Animazione da strada
Cattedrale di Sorrento: Suoni Divini – The Sun
Domenica 11 dicembre
Ore 10.00-13.00, Corso Italia: Esposizioni di Auto d’Epoca a cura di Auto Moto Club Veicoli del ’900
Centro Storico e strade cittadine: Animazione da strada
Cattedrale di Sorrento: Suoni Divini – Fabio Concato
Lunedì 12 dicembre
Rione Santa Lucia: Accensione del Falò
Martedì 13 dicembre
Rione Santa Lucia: Festa di Santa Lucia e Animazione da strada
Giovedì 15 dicembre
Ore 9.00-13.00, Teatro Tasso: Concerto di Natale per Telethon, a cura del Liceo Artistico/Musicale “F.Grandi” in collaborazione con BNL
Ore 10.00, Cinema Armida: “Il Pifferaio Magico”, con le scuole primarie
Ore 19.00, Borgo di Casarlano: “Seguendo la stella…” Concerto per il Presepe con Gianni Perilli, Benedetto Vecchio, Gennaro Del Prete, Valentino Caprelli, Daniele Marinelli
Ore 20.00, Tearo Tasso: Sorrento incontra Telethon, in collaborazione con BNL. L’Associazione Mandolinistica Flegrea presenta il concerto “Conta Cunte” con il Maestro Lello Ferraro e l’Anticoro
Venerdì 16 dicembre
Ore 18.00, Museo Correale: “Marco e Marco sotto l’albero”, con Marco Palmieri e Marco Cristi, vincitore del Premio Massimo Troisi e Premio Charlot
Ore 18.30, Basilica di Sant’Antonino: Concerto “Stella Natalis”. Musiche natalizie della tradizione italiana, europea e americana. Soprano Valeria Ioviero, Pianoforte Antonio Vitiello
Sabato 17 dicembre
Centro Storico e strade cittadine: Animazione da strada
Ore 20.00, Chiesa della SS. Annunziata: Sorrento Jazz – Note di Natale. Rita Ciccarelli & Flowin’gospel in “God is AMAZING” CHRISTmas Tour
Domenica 18 dicembre
Maratona Coast to Coast
Centro Storico e strade cittadine: Animazione da strada
Ore 10.00-13.00, Parrocchia di Casarlano: Ritorna l’isola ecologica itinerante. Potrà essere conferito olio esausto domestico e altri rifiuti differenziati. A cura dell’Assessorato all’Ambiente e Penisola Verde
Ore 19.00, Centro storico: Esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico “Piedigrotta Sorrentina”
Ore 19.00, Chiesa di San Francesco: Concerto Coro Schola Cantorum S. Francesco
Teatro Tasso: Davide Santacolomba, con la collaborazione del Rotary Club Sorrento
Ore 19.30, Maison Tofani: Concerto degli Auguri alla Dimora Ritrovata. A cura della S.C.S. Società Concerti di Sorrento (ingresso su invito). Raffaella Cardaropoli – violoncello solista (Primo Premio assoluto “International Cello Competition Antonio Ianigro 2016″
Ore 20.00, Chiesa della SS. Annunziata: Sorrento Jazz – Note di Natale. Fiorenza Calogero e Marcello Vitale in “Neapolis Mediterranea”
Lunedì 19 dicembre
Ore 9.30-12.00, Piazza Lauro: Manifestazione natalizia “inCARTA il Natale”. Istituto Comprensivo “T. Tasso”
Martedì 20 dicembre
Campo Italia: Torneo di Calcio “Stelle di Natale” (cat. 2006). A cura dell’ASD Accademia Calcio Sorrento
Ore 18.00, Piazza Tasso: Concerto di Natale con i ragazzi della Scuola Media T. Tasso
Mercoledì 21 dicembre
Campo Italia: Torneo di Calcio “Stelle di Natale” (cat. 2006). A cura dell’ASD Accademia Calcio Sorrento
Ore 17.00, Basilica di Sant’Antonino: Coro di Natale con i bambini della Scuola S. M. delle Grazie
Ore 17.00, Centro AIAS Sorrento: Babbo Natale incontra i bambini dell’AIAS
Giovedì 22 dicembre
Campo Italia: Torneo di Calcio “Stelle di Natale” (cat. 2006). A cura dell’ASD Accademia Calcio Sorrento
Ore 16.00, Palestra Scuola Media Tasso: Giochi sotto l’Albero, a cura della Polisportiva Sorrento Basket e Sporting Club Montariello
Ore 18.30, Chiesa del SS. Rosario: Musiche e canti della tradizione natalizia internazionale. Soprano Valeria Ioviero, Pianoforte Antonio Vitiello
Venerdì 23 dicembre
Ore 19.00, Chiesa di N. S. di Lourdes: Carlo Morelli Gospel Choir
Sabato 24 dicembre
Ore 10.00-21.00, Piazza Tasso: Animazione da strada
Ore 11.00-15.00, Via degli Archi c/o Pizzeria “Da Gigino”: “Tiemp bell’ e na vot’” e Pizza fritta napoletana
Domenica 25 dicembre
Ore 10.00-21.00, Piazza Tasso: Animazione da strada
Ore 17.00, Arciconfraternita SS. Annunziata: Concerto di Natale in memoria di Bianca Gambardella Acampora. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra
Ore 19.30, Teatro Sant’Antonino: “Li nepute de lu Sinneco”, commedia in 3 atti di Eduardo Scarpetta. A cura della Commedia Teatrale “L’Airone”
Caccia al Tesoro di Natale
Ore 19.30, Chiesa Nostra Signora di Lourdes: Concerto di Natale a cura del Coro Parrocchiale
Lunedì 26 dicembre
Ore 19.30, Cattedrale di Sorrento: “Concerto di Natale”. Concerto del Coro della Cattedrale Don Antonio Izzo
Caccia al Tesoro di Natale
Località Priora: Presepe Vivente con falò e zeppolata
Martedì 27 dicembre
Ore 19.00, Chiesa SS. Rosario: Concerto “Melodie Natalizie”. Corale SS. Prisco e Agnello. Direttore M° Annamaria D’Esposito
Stadio Italia: Stage per Portieri di Calcio – Christmas Goalkeepers
Borgo di Casarlano: Presepe vivente “La Betlemme dei piccoli”
Caccia al Tesoro di Natale
Mercoledì 28 dicembre
Ore 17.00, Chiesa del SS. Rosario: Concerto del Cai Stabia Chorus. Musica napoletana, natalizia e alpina
Ore 18.00, Chiesa dell’Addolorata: Concerto di Natale in memoria del Maestro Vincenzo Schisano. Messa Pastorale di Vincenzo Schisano per Coro e Orchestra a Plettro, Brani Natalizi. Associazione Musicale Surrentum, Orchestra Stabile Mandolinistica Vincenzo Schisano, Corale Santa Maria del Lauro di Meta, Maestro del Coro M° Roberto Altieri, Direttore M° Marianna Astarita Maresca
Ore 19.00, Teatro Tasso: Sorrento Incontra Nino Buonocore (ingresso gratuito)
Stadio Italia: Stage per Portieri di Calcio – Christmas Goalkeepers
Borgo di Casarlano: Presepe vivente “La Betlemme dei piccoli”
Giovedì 29 strong
Stadio Italia: Stage per Portieri di Calcio – Christmas Goalkeepers
Località Priora: Presepe Vivente con falò e zeppolata
Ore 20.00, Piazza Lauro: Balliamo in silenzio
Venerdì 30 dicembre
Ore 18.30, Chiesa dell’Annunziata: “Quanta suspire … con Solis String Qartet”. Marina Bruno voce, Franco Javarone voce recitante
Sabato 31 dicembre
Ore 10.00-21.00, Piazza Tasso: Animazione da strada
Ore 11.30, Teatro Tasso: Concerto di Fine Anno “Valzer di Strauss e dintorni…”. Sorrento Sinfonietta International Symphony Orchestra, con la partecipazione della “Società della Danza di Napoli”
Ore 18.00, Piazza Tasso: Ciuccio di Fuoco con la partecipazione di Marco Palmieri e con l’esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico “Piedigrotta Sorrentina”
Ore 23.00-2.00, Piazza Tasso: Festa di Capodanno in Piazza con Dj set e animazione
Domenica 1 gennaio
Ore 1.00: Fuochi pirotecnici dal Pontile del Porto di Sorrento
Ore 10.00-21.00, Piazza Tasso: Animazione da strada
Ore 19.30, Teatro Sant’Antonino: “Li nepute de lu Sinneco”, commedia in 3 atti di Eduardo Scarpetta, a cura della Commedia Teatrale “L’Airone”
Ore 17.00, Basilica di Sant’Antonino: Concerto di Capodanno. S.C.S. Sorrento Sinfonietta Ensemble Orchestra. Direttore: Paolo Scibilia. Programma: Musiche per il Nuovo Anno. A curA S.C.S. Società Concerti Sorrento
Lunedì 2 gennaio
Località Priora: Presepe Vivente con falò e zeppolata
Ore 19.00, Teatro Armida: La Cantata dei Pastori. Regia di Peppe Barra
Martedì 3 gennaio
Località Priora: Presepe Vivente, con falò e zeppolata
Ore 19.00, Borgo di Casarlano: Winter Solstice. Concerto Celtico con Anna Cefalo (Arpa celtica e voce), Emilio A. Cozza (Percussioni, Violino, Santur/Ghironda e voce), Martina Ciccone (Bodhràn voce)
Ore 20.30, Teatro Tasso: Le Voci Dell’Anima. A cura dell’A.S.D. Choreia Conservatorio del Balletto
Giovedì 5 gennaio
Borgo di Casarlano: Presepe vivente “La Betlemme dei piccoli”
Località Priora: Presepe Vivente con falò e zeppolata
Ore 20.00, Piazza Tasso: Concerto in Piazza. Ron, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato
Venerdì 6 gennaio
Borgo di Casarlano: Presepe vivente “La Betlemme dei piccoli”
Località Priora: Presepe Vivente con falò e zeppolata
Ore 12.00, Piazza Tasso: Concerto della Fanfara del Bersagliere “Brigata Garibaldi”
Ore 18.00, Chiesa Maria SS.ma del Carmine: Santa Messa e Processione del Bambinello
Ore 19.30, Teatro Sant’Antonino: “Li nepute de lu Sinneco”, commedia in 3 atti di Eduardo Scarpetta, a cura della Commedia Teatrale “L’Airone”
Ore 20.00, Chiesa della SS. Annunziata: Sorrento Jazz. A 50 Dalla Scomparsa Di Luigi Tenco. “Tencolor” – Marco Giuliani (Voce), Bruno Montrone (Piano), Fabio Delle Foglie (Batteria), Nico Catacchio (Contrabbasso), Vincenzo Gentile (Tastiere)
Sabato 7 gennaio
Ore 10.00-13.00, Piazza Lauro: Raccolta di imballaggi natalizi ed olio esausto con la presenza di Babbo Natale, a cura dell’Assessorato all’Ambiente e Penisola Verde
Venerdì 13 gennaio
Ore 20.00, Chiesa della SS. Annunziata: Sorrento Jazz. Concerto/Spettacolo “Tutta la verità”
Sabato 14 gennaio
Ore 19.00, Teatro Tasso: Sorrento Incontra Chiara Civello (ingresso gratuito)
Venerdì 20 gennaio
Ore 19.00, Teatro Tasso: Sorrento Incontra Irene Grandi (ingresso gratuito)
Ore 21.00, Teatro Tasso: Giovanni Cinque “Hobo” live in concert & Guests
Sabato 21 gennaio
Ore 19.00, Teatro Tasso: Sorrento Incontra Alice (ingresso gratuito)
Sabato 28 gennaio
Ore 19.00, Teatro Tasso: Sorrento Incontra Ambrogio Sparagna (ingresso gratuito)
*Presepi a Villa Fiorentino, Sedil Dominova, Chiesa del Carmine, Chiesa della Rotonda, Chiesa dei Servi di Maria, Cattedrale di Sorrento, Basilica di S. Antonino, Chiesa del Santissimo Rosario