
Visiterete i padiglioni accompagnati da una viaggiatrice dell’800, che farà da trait d’union fra tutto quello che accadrà lungo il percorso. Sarete accolti da un concerto di tammorra sette-ottocentesca che vi farà vivere un sabato sera come non lo avete mai vissuto. Dopo di che inizia il vero viaggio fra la storia e i ricordi.
Conoscerete Re Ferdinando II che vi parlerà del meraviglioso progetto della prima ferrovia; rivivrete gli attimi concitati di uno degli episodi più cruenti della storia: L’eccidio di Pietrarsa, con un corto teatrale fra le locomotive storiche.
Passeggerete fra attori, figuranti e musicisti che animeranno il vostro cammino. Scoprirete una storia di amicizia fra un mendicante e un carabiniere fra i vagoni della littorina fascista; conoscerete i primi treni divisi per classe, e tanto altro fra storie, aneddoti, teatro, interazione. Sarete parte integrante di un evento che si concluderà sotto il cielo stellato di Pietrarsa.
Prenotazione obbligatoria
Contributo di Partecipazione Euro 15,00 (compreso di biglietto d’ingresso al museo)
Ridotto da 8 a 12 anni Euro 10,00 (compreso di biglietto d’ingresso al museo)
REGIA: Antonio Ruocco
FONTI: Antonio Raia
Con: Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Paola D’Uva, Dario De Gregorio
Orchestra: Tina Pugliese, Tsvetanka Asatryian
Musica Popolare: Mario Guarino