
Alla fine del Corteo si festeggerà con una piccola Cerimonia tale opera d’arte che rappresenta il Simbolo di Napoli per eccellenza. La testa di Cavallo fu donata da Lorenzo il Magnifico alla corte Aragonese ed in particolare al Cavaliere napoletano Diomede Carafa.
Vedrete sfilare i Cavalieri della Real Cavallerizza di Napoli, della Giostra dei Sedili, i Cavalieri della Città Regia di Cava dei Tirreni, I Cavalieri della Disfida di Barletta.
Ad aprire il corteo, gli Sbandieratori e Corteo Marino Marzano di Sessa Aurunca, del gruppo di Danza Storica Il Contrapasso, i figuranti con gli abiti di Francesca Flaminio, ed il Corteo Aragonese dell’Assunta di S.Maria a Vico.
Una grande festa per ricordare la Storia di Napoli