I sentieri del latte, profumi e sapori dei Monti Lattari

Dal 17 dicembre al 9 gennaio, ad Agerola, si terranno alcuni eventi dedicati alle antiche tradizioni con musica, spettacoli, mostre ed enogastronomia

i sentieri del lattiDal 17 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017, ad Agerola (Napoli), si terrà “I sentieri del latte, profumi e sapori dei Monti Lattari”, percorso enogastronomico dedicato alle tradizioni di una terra antica, dai suoi albori fino ad oggi, per rivivere le sensazioni e le atmosfere dei tratturi e dei pastori

Sabato 17 dicembre
Ore 9.00-15.00: Rural trek. L’Agerola Alta
Ore 12.00, Piazza Paolo Capasso: Degustazione prodotti settore lattiero caseario esposizione razze autoctone “Il canto dei pastori” animazione cantata e recitata in abiti tradizionali
Ore 18.00, Palazzo Acampora: Gran Galà del Provolone del Monaco
Ore 19.30, Chiesa di Santa Maria La Manna: Duo Flauto Pianoforte: Filippo Staiano (flauto) e Irene Antonella Guarino (pianoforte)

Domenica 18 dicembre
Ore 10.30-15.00: Escursione presso l’Orrido Di Pino, Abu Tabela e Santa Barbara
Ore 16.00: LAT LAB. Laboratorio ludico didattico per bambini sul tema del latte
Ore 19.30, Chiesa Madonna delle Grazie: Concerto del Coro “HYRPINI CANTORES” direttore Carmine D’Ambola – Giovanna Petito (Pianista)

Lunedì 19 dicembre
Ore 17.00: Conferenza presentazione Piano socioeconomico del Parco Regionale dei Monti lattari. Iniziativa a cura dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari

Mercoledì 21 dicembre
Ore 17.00: Conferenza tematica su Piano di sviluppo rurale e programmazione integrata. Iniziativa a cura dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari
Ore 20.00: Visita guidata Chiesa di San Nicola di Bari
Ore 19.30, Chiesa San Nicola di Bari: Recital in Duo. Natalia Ceaicovschi (Violino) – Enrico Fagnoni (Pianoforte)

Giovedì 22 dicembre
Ore 10.00-15.00: Rural Trek. Il Cuore Di Agerola
Ore 16.00: Visita guidata presso il museo civico
Ore 19.30, Centro Polifunzionale: Concerto Jazz- Taglialatela & Quartet

Venerdì 23 dicembre
Ore 10.00-15.00: Escursione presso l’Alfiere di Agerola, percorso ad anello su San Lazzaro
Ore 12.00, Piazza Generale Avitabile: Degustazione prodotti settore lattiero caseario. Esposizione razze autoctone. “Il canto dei pastori” animazione cantata e recitata in abiti tradizionali.
Ore 16.00: LAT LAB. Laboratorio ludico didattico per bambini sul tema del latte

Domenica 25 dicembre
Ore 18.30, Chiesa di San Matteo Apostolo: Gran Concerto di Natale – BANDA CITTA’ DI AGEROLA

Lunedì 26 dicembre
Ore 10.00: Visita guidata presso azienda agricola
Ore 11.30: Visita guidata presso la Chiesa di San Pietro Apostolo
Ore 12.00, Piazzale Chiesa San Pietro Apostolo: Degustazione prodotti settore lattiero caseario. Esposizione razze autoctone. “Il canto dei pastori” animazione cantata e recitata in abiti tradizionali
Ore 18.00, Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo: La bambina e il Grinch
Ore 19.30, Chiesa San Pietro Apostolo: Orchestra sinfonica di Bulgaria Classic – Direttore Massimo Testa

Martedì 27 dicembre
Ore 19.30: Concerto di musica Jazz internazionale – The Christmas Jazz Concert

Mercoledì 28 dicembre
Ore 10.00: Sentiero degli dei ad anello

Venerdì 30 dicembre
Ore 16.00: LAT LAB Laboratorio ludico didattico per bambini sul tema del latte
Ore 19.30: Concerto sinfonico Banda

Sabato 31 dicembre
Ore 15.30: Esibizione folkloristica del Gruppo Folk Città di Agerola
Ore 19.30: Bianco Brindisi Sui Sentieri – Esibizione Musicale

Domenica 1 gennaio
Ore 15.30: Esibizione folkloristica del Gruppo Folk Città di Agerola
Ore 18.30: Esibizione gruppo folk in concerto di Capodanno

Lunedì 2 gennaio
Ore 9.00: Circuito delle tre fonti
Ore 11.30: Visita guidata alla Chiesa della Madonna delle Grazie
Ore 12.00, Piazza XXIV Maggio: Degustazione prodotti settore lattiero caseario. Espozione razze autoctone. “Il canto dei pastori” animazione cantata e recitata in abiti tradizionali

Martedì 3 gennaio
Ore 16.00: LAT LAB Laboratorio ludico didattico per bambini
Ore 19.30, Chiesa SS. Annunziata: Orchestra sinfonica Serba di Nish-Direttore Veaceslav Ceaicovschi

Mercoledì 4 gennaio
Ore 17.00: Conferenza tematica su turismo esperienziale ed Outdoor – modelli a confronto
Ore 17.00: Iniziativa a cura dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari
Ore 19.30: concerto jazz – Jazz ideas & songs

Giovedì 5 gennaio
Ore 16.00, Centro polifunzionale Mons. Andrea Gallo: LAT LAB. Laboratorio ludico didattico per bambini sui temi del latte.

Venerdì 6 gennaio
Ore 9.00-12.00: l’Alfiere di Agerola e Cospiti
Ore 11.30: Visita guidata alla Chiesa della SS. Annunziata
Ore 12.00, Piazza Generale Avitabile: Degustazione prodotti settore lattiero caseario. Esposizione razze autoctone. “Il canto dei pastori” animazione cantata e recitata in abiti tradizionali

Sabato 7 gennaio
Ore 9.00-12.00: Il Sentiero degli Dei
Ore 11.30: Visita guidata alla Chiesa di S. Matteo Apostolo
Ore 12.00, Piazza Paolo Capasso: Degustazione prodotti settore lattiero caseario. Fiera espositiva razze autoctone “Il canto dei pastori” animazione cantata e recitata in abiti tradizionali
Ore 19.30: Marco Sannini quartet

Domenica 8 gennaio
Ore 11.00: Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria la Manna
Ore 19.30, Chiesa di San Matteo Apostolo: Orchestra sinfonica di Sofia- Direttore Leonardo Quadrini

Lunedì 9 gennaio
Ore 10.00-14.00: Show Cooking con prodotti tipici agerolesi presso ECCELLENZE CAMPANIA

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>