
I riflettori sul Natale a Napoli 2016 verranno accesi la sera del 7 dicembre con l’inaugurazione della ormai attesa installazione luminosa del Colonnato di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito.
Una festa speciale il Natale a Napoli 2016, manifestazione che sempre più si identifica e si integra, nelle nostre tradizioni culturali valorizzandole.
“Non conosco città che come la nostra abbia saputo fare delle festività natalizie un’occasione di socialità così calda e genuina. L’antica festa della famiglia e della nascita è sacra per fede religiosa, ma anche, da sempre, per la sincera, umana partecipazione, l’immedesimazione che la storia della nascita di Gesù è capace di suscitare in tutti noi, per farsi storia, vissuto mitico e sentimento di ciascuna persona, dei suoi affetti familiari, della comunità a cui appartiene. E a Napoli, più che altrove, la comunità cittadina si rispecchia nelle scene del presepe, si perde e si ritrova nell’affollamento delle strade, davanti al tripudio delle botteghe alimentari o alla magia dei pastori di San Gregorio Armeno, rinnova il vincolo della solidarietà e dell’affetto nella partecipazione al rito religioso, nell’incontro domestico, nella visita ai presepi. Così il Natale a Napoli si distingue dalla festa “internazionale”, clamorosa ma un po’ anonima, sopraffatta dalle tendenze consumistiche della società contemporanea; è insieme più sociale e più raccolta” dichiara l’assessore Nino Daniele.
Programma completo sul sito del Comune di Napoli