
Infatti per l’occasione sarà possibile fare anche un tour in bici grazie all’associazione Napoli Pedala che prevede la partenza dalla Galleria Principe di Napoli, ingresso dal Borgo Vergini e poi passaggio per Via Sanità fino al Cimitero delle Fontanelle. Tanti gli artisti coinvolti tra cui O’ Zulù e Massimo Jovine 99 Posse, E’ Zezi, Franco Ricciardi, Oyoshe, Peppoh e tanti altri. Inoltre, ad impreziosire la serata sarà anche l’esibizione dei giovani musicisti dell’Orchestra Sanitansemble che eseguiranno, insieme al coro Musique Esperance e Note Legali, brani natalizi più l’intero repertorio compreso l’ultimo pezzo Era de Maggio cantato da Giuditta Simonetti all’interno della Basilica di Santa Maria della Sanità.
Ore 10.00-20.00: Maestro Gentile Scultore in Napoli, via Sanità 131. Visita al laboratorio, prenotazione gratuita (3349191804)
Ore 10.00-22.00: Maestro Biagio Roscigno, presepi e restauro, Via vergini 19
Ore 10.00-24.00: Gallucci Mario fabbrica di cioccolato, vico lammatari 38
Ore 10.00-13.00: Associazione Napoli pedala – Pedalata dalla galleria Principe di Napoli attraverso il borgo Vergini – Sanità. Visita e prenotazione gratuita (3382723767, bicyclehouse.na@gmail.com)
Ore 11.00-13.00 e 18.00-20.00: Associazione “Un’infanzia da Vivere” – Segni di Cambiamento – Laboratorio Sperimentale di Terapeutica Artistica – Chiesa di S. Maria della Sanità
Ore 14.00-24.00: Info Point Sii Turista Della Tua Città con installazioni d’arte
Ore 17.30: Associazione Napoli Invita no profit – Passeggiata da via Vergini a Piazza Sanità tra storia, monumenti, botteghe artistiche e artigiane. Visita e prenotazione gratuita (334 77 67 286, napolinvita@libero.it)
Ore 18.00: Inaugurazione dell’Albero di Natale donato da Euphorbia Srl. Piazza Sanità….porta la tua letterina
Ore 19.00: Visita guidata Catacombe di San Gaudioso. Visita e prenotazione gratuita (0817443714, prenotazioni@catacombedinapoli.it)
Ore 19.00-21.00, Complesso S. Maria della Misericordia: ingresso gratuito alla chiesa. Dalle ore 21.00, visita didattica al complesso (contributo visita didattica: €6, gratuito fino a 12 anni. Prenotazioni: info@smmave.it)
Ore 20.00-22.00: Associazione Vergini Sanità – Acquedotto Augusteo del Serino. Ingresso con visita guidata su prenotazione (3407031360 – 3926784545). Gratuito fino a 12 anni.
Ore 20.00: Associazione culturale Celanapoli-Necropoli Ellenistica di Neapolis – ingresso con visita guidata su prenotazione (347 55 97 231, celanapoli@libero.it). Gratuito fino a 12 anni
Ore 20.00: Associazione GettalaRete – Complesso Monumentale Vincenziano (347 60 65 947 – 338 34 48 981 – associazione@gettalarete.it). Gratuito fino a 12 anni