
Alla presentazione, insieme a Giuseppe Gaeta, Direttore Accademia di Belle Arti di Napoli e all’editore Bruno Crimaldi, responsabile editoriale Alós edizioni, interverranno: Sergio Brancato, Università di Napoli “Federico II”, Ernesto Pugliese docente di illustrazione e fumetto, Accademia di Belle Arti di Napoli, Giacomo Ricci, autore del libro Delitto a regola d’arte – l’inganno del Cristo Velato, che inaugurerà la nuova collana e lo scrittore Martin Rua che modererà l’incontro.
Il 2017 dà il via così ad una straordinaria avventura della casa editrice Alós che, nel suo ventennale, propone nuove chiavi di ricerca e di riflessione artistica sulla storia di Napoli e di uno dei monumenti più amati della città partenopea.
Al volume inaugurale di Giacomo Ricci seguiranno le pubblicazioni di Marco Gallo, Daniela Pergreffi, Marco Barone e Giorgio Coppola, Ciro Sannino, Roberta Goglia, Esmeralda Addabbo e Teresa Cervo che, utilizzando l’illustrazione o il fumetto, esploreranno le potenzialità narrative della figura leggendaria di Raimondo di Sangro e della Cappella Sansevero.