
Il tema del Festival per l’edizione 2017 è “Chi sogna pedala”. C’è un filo rosso che lega sogno e bici. I sogni, hanno bisogno della bicicletta per prendere forma e in bici si sogna ad occhi aperti, sempre. Si pedala da soli e in gruppo. Pedalare insieme significa rafforzare i propri sogni, metterli in comune, realizzarli, alimentare la creatività, trovare nuove soluzioni, innovare.
Il 13 e il 14 maggio, inoltre, presso la Mostra d’Oltremare, dalle 10.00 alle 20.00, sarà possibile trovare: Noleggio Bici, Patente in Bici, Ciclofficina, Stand degli Espositori, Stand delle Associazioni, Laboratori per bambini, Area food, Pump Tack, Merchandaising, Mercatino dell’usato vintage, Opere di Land Art, Mostra di sculture bike di Carmine Spiniello, Paperino paperotto in bicicletta mostra a cura di COMICON, Mostra di sculture bike a cura di Salvatore Mollo, Mostra Fotografica a cura di Greenpeace.
Venerdì 12 maggio
Ore 17.00, Piazzale del Museo Archeologico Nazionale: Concentramento biciclette e Spettacolo di Cia. Alta Gama, pagliacci su due ruote – Spagna e Performance di Paolo Buggiani.
Ore 18.00, Bicycle House – Galleria Principe: Pedalo per… respirare Pedalata inaugurale del Napoli Bike Festival nel cuore di Napoli e rientro a Bicycle House per la serata musicale.
Ore 20.00, Bicycle House – Galleria Principe: Musica Live e dj set con Capone Bungt Bangt
Sabato 13 maggio
Ore 7.00, Bicycle House – Galleria Principe: La Cazzimbocchia partenza della passeggiata ciclo vintage seconda edizione
Ore 8.30, Palazzo Vallelonga – Torre del Greco: Pedalando verso il Napoli Bike Festival con Free Spirits on tour
Ore 10:00-19:00, Mostra d’Oltremare: Mercatino dell’usato e vintage
Ore 10.00-18.00, Mostra d’Oltremare – area mostre: Biciricicli – Macchine a pedali esposizione e dimostrazione a cura di Traparentesi onlus
Ore 10.00-13.00, Mostra d’Oltremare: Libri a due ruote laboratorio di lettura con Il Mattoncino, libreria per bambini e giochi cretivi.
Ore 10.00: Mostra d’Oltremare: Le fatiche del ciclista. Competizione a squadre con i Carbonari Bikers e Napoli Pedala
Ore 10:00, Mostra d’Oltremare: NBF Educational con NapoliWithMe Espressione Positiva
Ore 10.00-19.00, Mostra d’Oltremare: Dimostrazioni di Badminton con Badminton Napoli
Ore 11.00-12.00, Mostra d’Oltremare: GROUP CYCLING con Enzo Di Maria
Ore 12.00, Mostra d’Oltremare: Bike to work – perchè la metà degli olandesi si muove in bicicletta ogni giorno? Intervengono: Aart Herling, Ambasciata Olandese in Italia Adele Pomponio, Direttrice regionale vicario Inail Campania Ludovico Verde, ASL Napoli 1 modera: Luca Simeone, Presidente Ass.ne Napoli Pedala.
Ore 13.30, Mostra d’Oltremare: Le fatiche del ciclista premiazione
Ore 15.00, Mostra d’Oltremare: Bike Polo con Ciclofficina Mammut
Ore 15.30, Mostra d’Oltremare – area palco: Premiazione del Bicicletterario premio Parthenobike
Ore 15.30, Mostra d’Oltremare: Music and Bike laboratorio di costruzione di strumenti musicali con pezzi di vecchie biciclette per bambini dai 7 anni in su con Marzouk Mejri
Ore 16.00, Mostra d’Oltremare: Bike Tour Architettura e storia della Mostra d’Oltremare con Bici in Città
Ore 16.00, Mostra d’Oltremare – padiglione Libia: Lezioni di Ciclofficina con Napoli Pedala
Ore 17.00, Mostra d’Oltremare: Cia. Alta Gama pagliacci su due ruote spettacolo
Ore 17.30, Mostra d’Oltremare – palco: Presentazione della Ciemmona 2017 di Bari
Ore 17.00, Mostra d’Oltremare: Bike Tour Land Art con Leaf
Ore 18.00, Mostra d’Oltremare – padiglione Libia: Gara di Pump Truck
Domenica 14 maggio
Ore 9.00, Mostra d’Oltremare: III Memorial Orazio di Francia. Gara giovanissimi con Napoli Pedala
Ore 10.30, Piazza Vittoria: Binbi in bici, pedalando verso il Napoli Bike Festival con FIAB – Cicloverdi Napoli
Ore 10.00-13.30, Mostra d’Oltremare: Storie a pedali laboratorio di lettura con Nati per Leggere
Ore 10.00-18.00, Mostra d’Oltremare – area mostre: Biciricicli – Macchine a pedali esposizione e dimostrazione a cura di Traparentesi onlus
Ore 10.00-18-00, Mostra d’Oltremare: Mercatino e Laboratori della scuola Madonna Assunta
Ore 10.00-19.00, Mostra d’Oltremare: Dimostrazioni di Badminton con Badminton Annapoli
Ore 10.00-19.00, Mostra d’Oltremare: Mercatino dell’Usato e Vintage
Ore 10.30-11.30, Mostra d’Oltremare: Group Cycling con Enzo Di Maria
Ore 11.00, Mostra d’Oltremare: Bike Tour bimbi in bici con Fiab-Cicloverdi Napoli
Ore 11.30, Mostra d’Oltremare – palco: Premiazione Gara Giovanissimi
Ore 12.00, Mostra d’Oltremare: Bikaccia con Melagioco
Ore 12.00, Mostra d’Oltremare – palco: “Gli scenari planetari della bicicletta: tra potenziale turistico e modelli di mobilità sostenibile”. Intervengono: keynote speaker Paolo Pileri, professore del Politecnico di Milano e responsabile del progetto VENTO Relatori Corrado Matera, Assessore al Turismo della Regione Campania Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani ed Innovazione del Comune di Napoli, Tonia Morinelli, La Via Silente, Ruber Loendersloot, Velocity congresso mondiale della bicicletta Antonio Pascale, Responsabile Qualità Aeroporto Internazionale di Napoli Modera: Fabio Borghese Creactivitas
Ore 15.00, Mostra d’Oltremare: Lezioni di ciclofficina con Bicycle House
Ore 15.00, Mostra d’Oltremare: Bike Polo con Ciclofficina Mammut
Ore 15.30, Mostra d’Oltremare: Premiazione Brompton
Ore 16.00, Mostra d’Oltremare: Bike Tour naturalistico alla scoperta delle piante della Mostra d’Oltremare con Naturasottosopra
Ore 17.00, Mostra d’Oltremare: Bike tour Land Art con Leaf
Ore 17.00, Mostra d’Oltremare – palco: Premiazione della Bikaccia
Ore 18.00, Mostra d’Oltremare: Spettacolo di Cia. Alta Gama pagliacci su due ruote dalla Spagna