
Una giuria composta da autorevoli personaggi del mondo del cinema premia quelle opere che sono state selezionate per la competizione ufficiale. Durante la settimana di proiezioni, oltre alle opere in concorso, si tiene il focus sulla location negata e gli omaggi a personaggi del cinema internazionale.
Sabato 24 giugno
Ore 19.30: Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Ore 20.30: Inaugurazione di una mostra fotografica
Ore 21.00: Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 21.00: Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Casa del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21.15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi
Ore 21.30: Parliamo di Cinema: Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta
Ore 22.00 Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00 Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Domenica 25 giugno
Ore 19.30: Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Ore 21.00: Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 21.00: Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Casa del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21:15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi
Ore 21:30: “Parliamo di Cinema”. Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta
Ore 22.00 Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00 Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Lunedì 26 giugno
Ore 19.30: Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese Ore 21.00: Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta Ore 21.00: Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Terrazza del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21.15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi
Ore 21.30: “Parliamo di Cinema”. Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta
Ore 22.00: Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00: Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Martedì 27 giugno
Ore 19.30: Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese Ore 21.00: Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta Ore 21.00: Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Terrazza del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21.15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi
Ore 21.30: “Parliamo di Cinema”. Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta
Ore 22.00: Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00: Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Mercoledì 28 giugno
Ore 19.30: Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Ore 21.00: Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 21.00: Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Terrazza del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21.15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi
Ore 21.30: “Parliamo di Cinema”. Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta
Ore 22.00: Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00: Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Giovedì 29 giugno
Ore 19.30: Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Ore 21.00: Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 21.00: Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Terrazza del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21.15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi Ore 21.30: “Parliamo di Cinema”. Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta Ore 22.00: Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00: Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Venerdì 30 giugno
Ore 10.00 XV Convegno Nazionale sul Cineturismoriservato agli accreditati professionali
Ore 19.30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Ore 21.00 Proiezione di un cortometraggio in presenza dell’autore alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 21.00 Proiezione delle Opere in Concorso e delle opere delle sezioni speciali nelle seguenti areedel Castello Aragonese di Ischia:
- Terrazza del Sole
- Terrazza degli Ulivi
- Carcere Borbonico
Ore 21.15: Proiezione di un lungometraggio in prima serata al Piazzale delle Armi Ore 21.30: “Parliamo di Cinema£” Gli autori delle opere in selezione incontrano il pubblico presso la Cattedrale dell’Assunta Ore 22.00: Proiezione di un lungometraggio alla Cattedrale dell’Assunta
Ore 23.00: Proiezione di un lungometraggio in seconda serata al Piazzale delle Armi
Sabato 1 Luglio
Ore 21.00: al Piazzale delle Armi Proiezione delle opere vincitrici del festival. Ingresso libero.
Ore 20:30: alla Cattedrale dell’Assunta Chiusura della XV edizione dell’Ischia Film Festival.
Serata di Gala per la premiazione delle opere in concorso della XV edizione del premio Internazionale IFF.