
L’obiettivo è quello di valorizzare la nostra cultura partendo dalla danza e dalle tradizioni popolari della nostra amata terra, ricca di storia e passione.
Venerdì 9 giugno
Pomeriggio: Incursioni musicali “ind ‘e vichi mmiez all’at” del gruppo Irpino RADIcunti
dalle ore 18:00 sotto ‘e pipparelle (P.zza Municipio) mbizz ‘a torre (Centro Storico) Marigliano – P.le E. De Nicola Saviano – San Martino Scisciano
Sera: Concerto di Carmine Coppola e la Paranza dell’agro.
Sabato 10 giugno
Concerto di Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio.
Sia venerdì che sabato esibizione di artisti di strada (sputafuoco e giocolieri)
Inoltre, sabato 10 giugno di pomeriggio sarà possibile prendere parte ad un seminario di tammorra e ballo sul tamburo stile Agro Nocerino Sarnese a cura di Nobile Masi, Selena Sacco e Valeria Caliendo al quale si potrà partecipare previa prenotazione. Per info e prenotazioni: Valeria 3200774652 – fb Valeria Caliendo
Durante le due serate si esibiranno anche gli allievi del laboratorio di danze popolari di Yabasta Restiamo Umani e gli studenti dell’I.C.Omodeo-Beethoveen.