Teatro D’estate 2017 a Sorrento

Dal 2 giugno al 6 agosto, presso Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la II edizione della rassegna teatrale estiva

teatro Estrate Sorrento 2017Dal 2 giugno al 6 agosto 2017, presso Villa Fiorentino a Sorrento (Napoli), si terrà la II edizione di “Teatro D’Estate”, rassegna che porterà in scena grandissimi artisti come Lello Giulivo, Enzo Moscato, Tonino Taiuti e Lino Musella.
Info e prenotazioni: 3386849257 – 3393888941

Domenica 4 giugno, ore 21.00
Lello Giulivo in concerto “Sotto un cielo di stelle” – Formazione: Lello Giulivo voce, al pianoforte il maestro Ciro Cascino
“Sotto un cielo di stelle” è un concerto in forma di contenitore, genere di spettacolo già ampliamente collaudata da Lello Giulivo, un breve ma significativo viaggio che affronta tematiche inerenti le tradizioni e la storia della musica popolare a Napoli. Tragitti musicali da percorrere o da riattraversare ancora una volta, letture tratte da grandi maestri: Eduardo, Moscato, Marotta. Strade già battute, ma delle quali abbiamo conservato in fondo alla memoria solo una piccola parte di colori, odori e sensazioni, tanto da indurci a rivisitarle per arricchire la nostra conoscenza ed esperienza. Un concerto che comprende quell’aspetto interpretativo che da sempre è elemento caratterizzante di Giulivo attore e uomo di teatro, il cui repertorio è fortemente ancorato al suo background musicale e teatrale. Il progetto musicale è affidato alla cura del M° Ciro Cascino, pianista, arrangiatore e compositore di consolidata ed accreditata esperienza.

Domenica 2 luglio, ore 21.00
“RITORNANTI”- recital da “Spiritilli” “Rondò” “Cartesiana” di e con ENZO MOSCATO e Giuseppe Affinito
Il nomadismo della ricerca, lo spostamento continuo del limite attraverso i suoi territori, non dovrebbe esser disgiunto mai dal rassicurante, naturale, portarsi appresso sempre le proprie cose, il proprio passato, le proprie masserizie, ideologiche o grammaticali: passi già percorsi, sentieri già battuti, contagi e mali gia’ esperiti, o, magari, chissà?, per quale grazia o imperscrutabile sventura, già scampati, mai avuti. Non per riproporli, certo, così come sono o come sono stati, bensì per fare esattamente il contrario: farli agire, respirare, dibattersi, accanto o dentro un nostro spirito cambiato, nuovo; accanto o dentro un nostro differente modo di capirli o percepirli, e, con essi, con questi “altri” sentimenti, investirli, nutrirli, vivificarli. In una parola: ri-amarli.

Domenica 6 agosto, ore 21.00
“Play Duett” con Lino Musella e Tonino Taiuti. Musiche dal vivo: Marco Vidino
Play Duett nasce dall’incontro artistico tra l’uomo di teatro partenopeo Tonino Taiuti, ed il più giovane ed imperturbabile attore Lino Musella, noto al pubblico per la sua recente partecipazione nella serie televisiva Gomorra, nei panni di Rosario OʹNan. Due diverse generazioni, due diversi modi di fare teatro che prendono parte ad un gioco senza strutture fisse, dove la musica è componente fondamentale per far coesistere il vecchio e il nuovo, l’incontro tra autori partenopei ed internazionali. I contenuti dello spettacolo richiamano il “teatro dell’assurdo” di Samuel Beckett, i lavori di Thomas Stearns Eliot, citazioni tratte dagli scritti di Giambattista Basile, di Ferdinando Russo, di Achille Campanile, e attingono direttamente dall’opera di indimenticabile di Raffaele Viviani e dal teatro di Enzo Moscato. I due attori saranno accompagnati dal vivo dalla musica Jazz del Maestro Marco Vidino.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>