
La rassegna si propone di portare all’attenzione e conoscenza di un vasto pubblico il patrimonio culturale della nostra nazione, sollecitandola voglia di riscoprire la storia di un’epoca, anche attraverso la conoscenza dei personaggi che hanno contribuito alla costituzione dell’ Unità d’Italia e a formarne l’identità nazionale.
La manifestazione commemorativa si pone dunque come obiettivo sia la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, sia la promozione dell’arte contemporanea, delle arti visive e performative nella svariata quantità di generi e tecniche (pittura, scultura, fotografia, video, installazioni), mettendo in essere il felice binomio attraverso esposizioni pittoriche all’interno di tali siti, assegnando ad essi un ruolo chiave nella diffusione dell’arte contemporanea. Alla rassegna saranno associati altri eventi di natura artistico-culturale; convegni, presentazioni di libri, concerti, degustazioni di prodotti tipici e performances, al fine di creare un contenitore culturale e dare un’ampia visione completa dell’arte, riuscendo a cogliere in tal modo l’attenzione di un pubblico differenziato. Saranno presenti vari storici, critici d’arte e giornalisti.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.30.