
In collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani, il Gruppo Astrofili Palermo e l’Osservatorio di Capodimonte, il Vulcano Solfatara a Pozzuoli (Napoli) sarà teatro di una speciale visita notturna con osservazione degli asti.
Preceduta da un’introduzione del Dott. Pietro Schipani, Astronomo dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, con l’ausilio di schermo e proiettore, si procederà in particolare all’osservazione di Saturno e Giove con due potenti telescopi, in una serata in cui saremo favoriti dal novilunio (la fase della Luna in cui il suo emisfero visibile risulta completamente in ombra) per una visione più “pulita” della volta celeste.
Inizio alle 20.00, dunque, con la visita guidata al Vulcano Solfatara attraverso i suoi percorsi di luce, tra fangaie e fumarole, con esperimenti scientifici, spiegazioni e coinvolgenti dimostrazioni. In conclusione, alle 21.00 circa, degustazione di mini-hamburger cotti con la Ccucina geotermica, direttamente nel vapore delle fumarole a 160°, e accompagnamento di vino bianco Falanghina.
Si prosegue con l’osservazione degli astri fino alle 22.30/23.00 circa.
Per partecipare è necessaria la prenotazione dei posti o l’acquisto dei biglietti on line ad un costo 20 € per gli adulti ed 10 € per i bambini da 5 a 12 anni. I bambini da 0 a 5 anni accedono gratuitamente.
I posti possono essere riservati telefonando al numero 081 5262341, inviando una mail a geotermica@solfatara.it o utilizzando il pratico modulo che si trova nella pagina iniziale del sito web www.vulcanosolfatara.it.
La biglietteria aprirà alle 19.00. Per ragioni di sicurezza (i posti in strada sono incustoditi nelle ore serali) è consigliato l’uso del parcheggio interno per i propri mezzi.
Si consiglia di indossare scarpe comode.