
I partecipanti all’evento potranno immergersi nell’arte pittorica dei capolavori realizzati dai maestri più celebri del passato, da Tiziano a Parmigianino fino al capolavoro di Caravaggio. Nel 1738 fu Carlo di Borbone a volere una nuova residenza per esporre la prestigiosa Collezione Farnese, ereditata dalla madre Elisabetta. Le sale dell’Appartamento Reale si illumineranno per voi mostrandovi i ritratti dei re, le decorazioni e gli arredi, le porcellane di Capodimonte. Oggi nei suoi piani espositivi è possibile ammirare la camera delle meraviglie e la Galleria Napoletana con dipinti di soggetto religioso provenienti soprattutto da chiese napoletane; di artisti che hanno lavorato a Napoli. Un museo, una reggia e un parco unici al mondo che vi incanteranno al bagliore della luna.
Al termine della visita ci si sposterà a piedi alla Pizzeria “da Luisa” dove sarà servita una cena a base di antipasto, pizza a scelta, bibita.
Appuntamento: Ingresso Biglietteria Museo di Capodimonte ore 19.30.
Durata: 1 ora e 30 circa
Contributo: 18 euro comprensivo di visita guidata con guida abilitata Regione Campania + biglietto di ingresso al Museo + cena presso la Trattoria-Pizzeria “da Luisa” in Via Capodimonte, 19 (Lato Porta Grande)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: lecaperenapoli@gmail.com, 3289705049, 3274910331, 3337443254