
Il ricco menù pensato per la festa proporrà il fiordilatte agerolese, tipicità del luogo, declinato in diversi modi per permettere al pubblico, che si prevede numeroso come i precedenti anni, di assaporare la sua bontà e freschezza. Saranno numerose e variegate le attività proposte durante i tre giorni della kermesse: visite guidate, laboratori del gusto, escursioni naturalistiche e soprattutto tantissima musica.
Sabato 5 agosto
Ore 11.00, Piazza Generale Avitabile: dimostrazione di lavorazione del Fior di latte di Agerola e degustazione di Fior di latte e prodotti tipici agerolesi.
Ore 20.00; apertura della sagra con la degustazione del Menù tipico a base di prodotti tipici caseari agerolesi, balli e canti popolari della nostra terra a cura de “Gli Amici della Tammorra di Maiori” e la Sfilata ed esibizione del gruppo folkloristico Città di Agerola.
Domenica 6 agosto
Ore 9.00: esibizione itinerante per le principali piazze di Agerola della Grande Orchestra di Fiati “Alta Irpinia – Città di Calitri” che dalle ore 11.30, in Piazza Unità d’Italia, si esibirà in una Matinée stabile.
Ore 12.00, Piazza Paolo Capasso: dimostrazione di lavorazione del Fior di latte di Agerola con degustazione di Fior di latte e prodotti tipici agerolesi.
Ore 18.30: tradizionale Processione del Santo Patrono e Solenne Celebrazione Eucaristica sul piazzale antistante la Chiesa San Pietro Apostolo.
Ore 20.00: degustazione del Menù tipico a base di prodotti tipici caseari agerolesi, balli e canti popolari della nostra terra a cura de “Gli Amici della Tammorra di Maiori”
Ore 21.15, Piazzale San Pietro Apostolo: Concerto Bandistico della Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica “Alta Irpinia – Città di Calitri”.
Lunedì 7 agosto
Ore 20.00, Piazzale San Pietro Apostolo: degustazione del menù tipico
Ore 22.30: Concerto Spettacolo gratuito con Sal Da Vinci. A chiusura, come ogni anno, spettacolo di fantasia pirotecnica.
Per tutti e tre i giorni della manifestazione Grande Notte Bianca con negozi aperti per tutta la notte. Per i presenti, inoltre ci sarà la possibilità di visitare il Museo Civico di Agerola e la mostra “Ceramiche Artistiche” a cura di Giulietta Lauritano. Parcheggio custodito con servizio di navetta andata e ritorno presso il campo sportivo San Matteo – Frazione Bomerano.