
Venerdì 29 settembre
Ore 19.00: Inaugurazione dell’installazione “Film Noir, L’éruption”, di Clay Apenouvon, con la partecipazioendell’artista e di Janine Goelle.
Giovedì 5 ottobre
Ore 19.00: Inaugurazione della mostra fofografica “Bene, Bis”, a cura di Mario Serenellini, con performance di Lidia Papatoe Federico Polacci.
Venerdì 6 ottobre – NOTTE BIANCA DELLA CULTURA
Ore 18.00, Museo MAV: “Laboratori vulcanici”, per bambini dai 5 anni
Ore 18.00, Via IV novembre 1° e 2° Traversa Mercato: Street Food e artigianato del mediterraneo. Degustazione di cibi.
Ore 18.30, Museo MAV: “A tavola con gli antichi romani. Degustazione dei cibi dell’antica Roma”, Gruppo Archologico Vesuviano.
Ore 19.00, Via IV Novembre, Corso Italia: Musica Itinerante, a cura di Counturband
Ore 19.30, Pugliano – cortile 167: “Invenzione e ricreazione, i mondi di-versi della musica”, Concerto di Luigi Caramiello
Ore 19.30, Museo MAV: “Verso il Mito di Edith Piaf”, spettacolo con Francesca Marini e Massimo Masiello
Ore 20.15, Cheisa di Santa Caterina V.M., Corso Resina: Sanitansamble e Coro delle Voci Bianche del Teatro San Carlo in concerto Ore 21.00, Pugliano – cortile 167: Antonella Morea in concerto
Ore 22.00, Pugliano, Gradoni Santa Maria delle Grazie: Marco Zurzolo Trio in “Intimate concert”
Sabato 7 ottobre
Ore 10.00, Museo MAV; “Ricomincia l’avventura”, con Marco Giusto e Mario Serenellini. A 100 anni dalla nascita, proiezione di Blob-Bonaventura, a cura di Marco Giusti e Paolo Poli-sto di Mario Serenellini. Ore 18.00, Museo MAV: “Rossellini ’77″, conversazione con Jacques Grandclaude e Marie-France Delobel, a cura di Mario Serenellini. Proizione del film “Le Centre Georges Poumpidou.