
Lunedì 25 settembre
Cinema Hart
Ore 10.00: SchermoNapoli Scuola – A proposito di Riforma: Quali immagini per le idee?
Ore 16.30: SchermoNapoli Doc – Sezione 1
Ore 18.30: SchermoNapoli Corti – Sezione 1
Ore 21.00: Incontri Ravvicinati – Violante Placido (Servizio di interpretariato LIS a cura della Scuola CounseLis). A seguire, “7 minuti”
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 10.00: Parole di Cinema – Mariano Tufano. A seguire, “Lasciati andare”
Ore 16.30: Europa/Mediterraneo – “Ministry of Love” [Ministarstvo Ljubavi] v.o. sott. ita.
Ore 18.15: Nuovo Cinema Italia – “L’esodo”
Ore 20.00: Edoardo De Angelis “Mozzarella stories”
Ore 22.00: Gli Invisibili – “Una Vita [Une vie]“
Instituto Cervantes Napoli (Ingresso libero)
Ore 18.00: “Raúl Arévalo” Primos [Id.] v.o. sott. ita. introduce l’ispanista prof. Marco Ottaiano dell’UNIOR
Martedì 26 settembre
Cinema Hart
Ore 10.00: SchermoNapoli Scuola – Sezione 5-14
Ore 16.30: SchermoNapoli Doc – Sezione 2
Ore 18.30: SchermoNapoli Corti – Sezione 2
Ore 21.00: 1967-2017 – “Due per la strada” v.o. sott. ita.
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 10.00: Convegno ” Cinema in campania, anno 2017: un passo nel futuro”, in collaborazione con CLARCC
Ore 16.00: Europa/Mediterraneo – “La puerta abierta” [Id.] v.o. sott. ita.
Ore 17.30: Nuovo Cinema Italia – “Una vita in cambio”
Ore 19.00: Incontri Ravvicinati – Lou Castel e Pierpaolo De Sanctis. A seguire, a pugni chiusi
Ore 20.30: Gli Invisibili – “Riparare i viventi” [Réparer les vivants]
Instituto Cervantes Napoli (Ingresso libero)
Ore 18.00: Raúl Arévalo “Azul oscuro casi negro” [Id.] v.o.
Mercoledì 27 settembre
Cinema Hart
Ore 16.30: SchermoNapoli Doc – Sezione 3
Ore 18.30: SchermoNapoli Corti – Sezione 3
Ore 21.00: Incontri Ravvicinati – Massimiliano Gallo. A seguire, “Veleno”
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 10.00: Parole di Cinema – Francesco Patierno. A seguire, “Naples ’44″ v.o. sott. ita
Ore 16.30: Europa/Mediterraneo – “Demimonde” [Felvilag] v.o. sott. ita.
Ore 18.15: Nuovo Cinema Italia – “Era giovane e aveva gli occhi chiari”
Ore 20.00: Mathieu Amalric, “Tournée” [Id.] v.o. sott. ita.
Ore 22.00: Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, “Non ti muovere”
Instituto Cervantes Napoli (Ingresso libero)
Ore 18.00: Raúl Arévalo, “La isla mínima” [Id.] v.o. sott. ita.
Giovedì 28 settembre
Cinema Hart
Ore 10.00: SchermoNapoli Scuola – Sezione 15-18
Ore 16.30: SchermoNapoli Doc – Sezione 4
Ore 18.30: SchermoNapoli Corti – Sezione 4
Ore 21.00: Incontri Ravvicinati – Edoardo De Angelis. A seguire, “Indivisibili”
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 10.00: Parole di Cinema – “Edoardo De Angelis”. A seguire, “Indivisibili”
Ore 16.30: Europa/Mediterraneo – “Suntan” [Id.] v.o. sott. ita.
Ore 18.15: Nuovo Cinema Italia – “Il viaggio”
Ore 20.00: Mathieu Amalric, “Lo scafandro e la farfalla” [Le scaphandre et le papillon], v.o. sott. ita.
Ore 22.00: Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, “Venuto al mondo”
Instituto Cervantes Napoli (Ingresso libero)
Ore 18.00: Raúl Arévalo, “Las ovejas no pierden el tren” [Id] v.o.
Venerdì 29 settembre
Cinema Hart
Ore 10.00: Parole di Cinema – Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone. A seguire, Gatta Cenerentola
Ore 16.30: SchermoNapoli Doc – Sezione 5
Ore 18.30: SchermoNapoli Corti – Sezione 5
Ore 21.00: Incontri Ravvicinati – Nello Mascia e Francesco Paolantoni. A seguire, “‘A Livella di Totò”
Ore 21.30: Evento – Anteprima nazionale di “Ferrante Fever”
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 16.30: Europa/Mediterraneo – “Secret from the Past” [Tajne iz proslosti], v.o. sott. ita.
Ore 18.15: Nuovo Cinema Italia – “Le terre rosse – I dimenticati della storia”
Ore 20.00: Edoardo De Angelis, “Perez”
Ore 22.00: Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, “Nessuno si salva da solo”
Instituto Cervantes Napoli (Ingresso libero)
Ore 18.00: Raúl Arévalo, “La vendetta di un uomo tranquillo” [Tarde para la ira] v.o. sott. ita.
Sabato 30 settembre
Piazza Mazzini, Napoli
Ore 17.00: Ciak sul lungomare. Sul set delle Quattro giornate in col. con Campania Movietour e Sire Coop
Cinema Hart
Ore 10.00: Parole di Cinema – Supereroi: il mestiere di salvare il mondo
Ore 16.30: SchermoNapoli Doc – Sezione 6
Ore 19.00: Incontri Ravvicinati – Nina di Majo. A seguire, “Hans Werner Henze: la musica, l’amicizia, il gioco”
Ore 21.00: Incontri Ravvicinati – Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini (Servizio di interpretariato LIS a cura della Scuola CounseLis). A seguire, “Fortunata”
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 10.00: Mathieu Amalric, “La dune” [Id.] v.o. sott. ita.
Ore 16.30: Europa/Mediterraneo – “Love is dead” [Rupture pour tous] v.o. sott. ita.
Ore 18.15: Mathieu Amalric, “L’amore sospetto” [La moustache] v.o. sott. ita.
Ore 20.00: Edoardo De Angelis, “Vieni a vivere a Napoli”
Ore 22.00: Mathieu Amalric, “Venere in pelliccia” [La Vénus à la fourrure] v.o. s.ita.
Domenica 1 ottobre
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 18.30: Evento – Cerimonia di Premiazione Concorsi Napoli Film Festival 2017
Ore 20.00: Mathieu Amalric, “La loi de la jungle” [Id.] v.o. sott. ita
Lunedì 2 ottobre
Institut français Napoli (Ingresso libero)
Ore 16.30: Vincitori XIX Napoli Film Festival – (In ordine di proiezione) SchermoNapoli Scuola, SchermoNapoli Doc, SchermoNapoli Corti
Ore 18.30: Nuovo Cinema Italia
Ore 20.30: Europa/Mediterraneo