
In un incredibile scenario la mostra presenta più di 300 riproduzioni tra statue, carri, armi, oggetti scoperti nella necropoli.
I pezzi sono stati elaborati fin nel più minuzioso dettaglio da artigiani cinesi appartenenti alla regione degli scavi e realizzati con particolare attenzione ai dettagli al fine di mantenere la stessa bellezza e originalità degli originali.
Le statue, le armi, le armature, i carri da guerra, il vasellame e gli oggetti che richiamano alla vita quotidiana dell’antica Cina presenti in mostra, sono stati riprodotti direttamente dagli originali grazie a calchi, ora preziosissimi, che è stato possibile applicare solo una volta. Le sculture sono state rifinite secondo il metodo antico, da artigiani cinesi della regione di Xi’An. La spettacolarità di queste riproduzioni è dovuta al realismo dei magnifici decori ed è rafforzata da affascinanti suggestioni luminose e audiovisive.
Al fine di poter apprezzare lo splendore di questi tesori, sono state predisposte videoproiezioni di grandi dimensioni, audioguide e zone interattive. Il risultato è l’emozione di un viaggio magnifico in quello che viene considerato, assieme alle sue meraviglie, uno dei fatti storici più rilevanti del mondo.
Questa esperienza che conduce nel cuore della necropoli della Cina del Primo Imperatore, si rivolge ad un pubblico di qualsiasi età. L’esposizione si snoda in 1.800 metri quadri attraversando quella che fu la storia del Primo Imperatore, il suo esercito, le conquiste militari, la creazione e il mantenimento dell’Impero, lo straordinario processo di costruzione dell’Esercito di Terracotta, la tomba dell’Imperatore e gli scavi archeologici.
Fanno parte dell’esposizione 170 soldati in dimensioni reali, quale imponente scenografia di uno spettacolo di luci e suoni, che presenta in maniera viva e vibrante una intera sezione della fossa n.1.
Altrettanto spettacolari le repliche identiche dei carri in bronzo scoperti in una delle fosse.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
BIGLIETTI AL BOTTEGHINO
Adulti: 12 euro
Ridotto: studenti (studenti 14-26 anni), over 65, disabili*: 10 euro
Bambini e ragazzi (dai 4 ai 13 anni): 8 euro
Fino a 3 anni ingresso gratuito
*per gli aventi diritto all’accompagnamento secondo la Legge 104/92, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito
BIGLIETTO FAMIGLIA
Per i servizi di prevendita va aggiunta una commissione di € 1 iva inclusa per ogni componente
Famiglia da 4: 2 adulti + 2 bambini: 32 euro
Famiglia da 5: 2 adulti + 3 Bambini: 38 euro
PRENOTAZIONE GRUPPI, SCUOLE E UNIVERSITA’*
Per i servizi di prevendita va aggiunta una commissione di € 1 iva inclusa per ogni biglietto
GRUPPI (15 persone o più – prevendita obbligatoria)
Adulti: 8 euro
Ridotto: studenti (14-26 anni), over 65, disabili*: 7 euro
Bambini e ragazzi (dai 4 ai 13 anni): 5 euro
*Per i gruppi la prenotazione è obbligatoria
Tel. 892 234 – gruppi@bestunion.com