MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie

Dal 28 gennaio al 9 dicembre, presso il Museo di San Martino a Napoli, ogni seconda domenica del mese saranno proposti laboratori e percorsi dedicati ai bambini

musama For Family 2018Dal 28 gennaio al 9 dicembre 2018, presso il Museo di San Martino a Napoli, si terrà il proggetto “MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie”: ogni seconda domenica del mese saranno proposti laboratori e percorsi dedicati ai piccoli visitatori: scrittura creativa nella sezione immagini e memorie, creazione di maschere nella sezione teatrale, il mondo delle erbe nella Spezieria dei monaci e tanti altri appuntamenti, alla scoperta di tutte le storie che la Certosa racconta nelle sue sezioni, per un museo visto e vissuto dai bambini.
Il progetto è a cura del Servizio Educativo del Museo di San Martino, da un’idea creativa e grafica di Viviana Hutter, autrice e illustratrice di libri per bambini, realizzato in collaborazione con i soci della rete Campania per bimbi e da altre realtà operanti sul territorio che propongono attività rivolte al mondo dei bambini, family-friendly ed eco-sostenibili. Sarà una nuova occasione di valorizzare il patrimonio della Certosa e del Museo con le sue collezioni storiche, attraverso stimolanti attività e con l’obiettivo di coinvolgere la famiglia con un nuovo approccio didattico e interattivo.

Tutte le attività sono gratuite per i bambini.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail accoglienza.sanmartino@beniculturali.it
Info: Ufficio accoglienza e Servizio educativo: 081.2294524/544/538

Domenica 28 gennaio Ore 10.30: Presentazione di “Musama’ – museo di San Martino per le famiglie”. Dopo la breve presentazione, si inizia con Storie di re e regine, un laboratorio di scrittura creativa nel quale Viviana Hutter coinvolgerà i bambini, dai 6 agli 11 anni, nella sala borbonica della sezione Immagini e memorie. Al termine delle attività ai piccoli partecipanti sarà offerta una merenda con succhi di frutta della Masseria Giò Sole e biscotti Galameo.

Domenica 11 febbraio
Ore 11.00: “Damine e gentiluomini a corte”, a cura del Ludobus Artingioco e Ludofficina (età 5/10) – laboratorio creativo di creazione maschere di Carnevale – Sezione teatrale

Domenica 11 marzo
Ore 11.00: “Conosciamo il mondo delle erbe”, a cura del Giardino dell’Orco (età 4/10) – Spezieria

Domenica 8 aprile
Ore 11.00: “La Tavola Strozzi Duepuntozero”, a cura di Archipicchia. Architettura per bambini (età consigliata: 6/11) – Sezione Immagini e Memorie

Domenica 13 maggio
Ore 11.00: “Ti voglio bene mamma: laboratorio delle emozioni a 4 mani”, a cura d Viviana Hutter – Scrittura creativa (età 5/10) – Sezione Quarto del Priore

Domenica 10 giugno
Ore 11.00: “Book-Nic”, a cura di Mio Nonno è Michelangelo, Favoliamo, Macondo, Marcovaldo, Bibì libri e altre librerie per bambini (bambini di tutte le età) – Area terrazzamenti

Domenica 9 settembre
Ore 11.00: “Baby al museo”, a cura di tutti giù per Terra (età 0/3 e genitori) – Area giardini

Domenica 14 ottobre
Ore 11.00: “Ufficio Parole Smarrite”, a cura del Teatro nel Baule (bambini e family di tutte le età) – Sezione teatrale

Domenica 11 novembre
Ore 11.00: “Labirinto della frutta”, a cura di AgriGiochiAmo© (età 5/10) – Area giardini

Domenica 9 dicembre
Ore 11.00: “Grotte, muntagne e casarelle. Questo pure… l’abbbiamo fatto noi”. Laboratorio presepiale a cura di Associazione presepistica napoletana (età 5/10) – Sezione presepiale

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>