
Organizzata dalla Scabec, società campana beni culturali, su un progetto di Databenc nell’ambito della valorizzazione e promozione della canzone napoletana (la mostra è infatti inserita nelle attività dell’Archivio sonoro della Canzone Napoletana), la mostra ha l’ironico titolo di “Neapolitan Memories and Songs by Renzo Arbore and his tv shows and abolute inutilities”. Ma non è solo un percorso espositivo: quello che i visitatori scopriranno è un vero e proprio spettacolo a cui poter assistere, con filmati, musica e interazioni.
Inoltre, ogni sabato e domenica, dal 13 gennaio, sono previste delle speciali visite guidate a cura dei ragazzi delle bande musicali di “Canta, suona e cammina” e dei loro maestri. La prima visita sarà alle 11.00 e la seconda alle 17.00. Ogni visita sarà affidata a un gruppo di allievi coadiuvati dai loro docenti, facenti parte di una delle otto bande del progetto presenti nei territori di Capodimonte, Santa Lucia/Quartieri Spagnoli, Porta Capuana, Scampia, Barra, Afragola, Torre del Greco/Ercolano e Pompei.
Orari
Lunedì-martedì-giovedì: 10.30–15.30 (mercoledì chiuso)
Venerdì-domenica 10.30-19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Costo biglietto:
Intero: € 6
Ridotto: € 4 (6/18 anni, studenti, possessori ARTECARD, possessori biglietto Palazzo Reale)
Famiglia: € 12 (2 adulti + bambini/ragazzi under 18)
Gratis per under 6 anni