
Dal 21 al 25 febbraio 2018, a Napoli e provincia, in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, verranno organizzati alcuni itinerari gratuiti ad opera delle guide turistiche abilitate della Campania.
NAPOLI
Mercoledì 21 febbraio
Sinagoga
Appuntamento: via Cappella Vecchia, 31
Ore 15.00 e ore 17.00. E’ necessario fornirsi di documento di riconoscimento.
Info e prenotazioni: 0817643480 – 3385375128 – napoliebraica@gmail.com
Mercoledì 21 febbraio
Da De Nittis a Gemito.
I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo
Appuntamento: Palazzo Zevallos Stigliano – ore 10.30
Info e prenotazioni: 3882503897 – gigmostradenittis@gmail.com
Sabato 24 febbraio
Sulle tracce dell’Apostolo Pietro a Napoli: leggenda o realtà?
Appuntamento: Basilica di San Pietro ad Aram, ore 10.30
Info e prenotazioni: 366 3440214 – romanoraffaele8@gmail.com
Sabato 24 febbraio
Salita Due Porte all’Arenella e Materdei
Itinerario: piazza Muzii, borgo Due Porte all’Arenella, via Fontana, Matedei con visita stazione metropolitana, vicoli, visita Fondazione Casa dello scugnizzo, via S. Raffale, murales di Bosoletti, S. Teresa degli scalzi, Palazzo Albertini di Cimitile Appuntamento: piazza Francesco Muzii, ore 9.45.
Info e prenotazioni: 3492949722 – erika83e@gmail.com
Sabato 24 febbraio
Museo nazionale della Ceramica Duca di Martina
Appuntamento ingresso Villa Floridiana, ore 16.00
Info e prenotazioni: 3473584516 – digangimonica@gmail.com
Sabato 24 febbraio
“L’Esercito di terracotta” nella Basilica dello Spirito Santo
Appuntamento a piazza Dante (sotto la statua), ore 10.00
Info e prenotazioni: jsgnap@hotmail.it
Sabato 24 febbraio
“Napoli on spot”: percorso a staffetta
Itinerario rosso: Porta San Gennaro, Cattedrale, Chiesa di San Giorgio Maggiore e con visita al museo Civico Gaetano Filangieri. Guide con bandiera rossa
Appuntamento: porta San Gennaro, ore 9.30
Info e prenotazioni: 3335763907 – 3498789600 – napolionspot@gmail.com
Sabato 24 febbraio
“Napoli on spot”: percorso a staffetta
Itinerario azzurro: Piazza Bellini, chiesa di San Pietro a Majella, Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, chiesa di San Lorenzo Maggiore e visita al Pio Monte della Misericordia.
Guide con bandiera azzurra.
Appuntamento: a piazza Bellini, ore 9.30
Info e prenotazioni: 3335763907 – 3498789600 napolionspot@gmail.com
Sabato 24 febbraio
Chi l’ha detto che il mare non bagna Napoli?
Itinerario: piazza Municipio, piazza Bovio, corso Umberto, piazza San Domenico.
Appuntamento Castel Nuovo (Maschio Angioino), ore 10.30.
Info e prenotazioni: 3396963423 info@wandaselistour.com – guidenaples@gmail.com
Sabato 24 e domenica 25 febbraio
Basilica di S. Maria della Sanità
Visite ogni 30 minuti dalle 10.00 alle 11.30
Info e prenotazioni: visitabasilica@libero.it
Sabato 24 e domenica 25 febbraio
Le capuzzelle della Sanità: Cimitero delle fontanelle
Visite ogni ora dalle 10.00 alle 15.00
Info e prenotazioni: visitafontanelle@libero.it
Domenica 25 febbraio
Ore 10.30: A spasso per Spaccanapoli – visita guidata in russo o ucraino
Appuntamento: piazza del Gesù Nuovo (ufficio informazioni turistiche)
Info e prenotazioni: vesuvio70@mail.ru
Domenica 25 febbraio
Cappella Sansevero
Appuntamento: piazza San Domenico ore 11.00 e ore 16.00
Info e prenotazioni: 3470808020 – chiarapezzuti@gmail.com
(Max 20 persone a turno)
BACOLI
Sabato 24 febbraio
Terra Phlegra tra miti e leggende: castello di Baia – museo archeologico
Visita a staffetta
Appuntamento: Castello aragonese di Baia, ore 10.30
Info e prenotazioni: 3336280136 – maria.chiocca@libero.it
CUMA
Domenica 25 febbraio Viaggio nel mito e nella storia
Appuntamento: ingresso scavi archeologici, ore 10.30
Info e prenotazioni: 3338572891 – associazionedivago@gmail.com
CASTELLAMMARE DI STABIA
Domenica 25 febbraio
Riscoprire antiche meraviglie: Villa San Marco a Stabiae
Appuntamento: parcheggio di Villa San Marco, ore 11.00
Info e prenotazioni: 3478304358 – mariacristinanapolitano2@gmail.com
ERCOLANO
Domenica 25 febbraio
Che fatiche, Ercole!
Tour per bambini, appassionati e adulti curiosi
Appuntamento: ingresso scavi archeologici, ore 10.30
Info e prenotazioni: info.giornatainternazionale@gmail.com