Chi ha ucciso Cristina D’Avena?

Sabato 17 marzo, presso il Caffè Teatro Angioino a Napoli, torna la divertente “cena con delitto” organizzata dall’associazione Insolitaguida

chi Ha Ucciso Cristina D'avenaSabato 17 marzo 2018, alle ore 21.00, presso il Caffè Teatro Angioino a Napoli (Via G. Melisurgo 46, traversa di Via Depretis), torna la divertente “cena con delitto” con un nuovo episodio e un nuovo delitto da risolvere: Bim Bum Bam! Chi ha ucciso Cristina D’Avena?
La trama è degna dei migliori galli: dopo più di 20 anni di dominio incontrastato della scena cartoonistica italiana, la D’Avena ha perso tutto – soldi, amici, fortuna – a seguito di una nuova generazione di bambini e adolescenti che trovano le sue canzoni demenziali.
Determinata e senza scrupoli, decide di organizzare un party per riunire, a vent’anni di distanza, i personaggi più famosi delle sue sigle, chiamati a cantare sulle note che li hanno resi celebri.
Ognuno di loro però, cova un profondo odio per la D’Avena. Cristina è stata infatti un agente crudele che li ha abbandonati una volta passati di moda. Nessuno di loro ha più nulla da perdere. A quanto sembra.
Ad inscenare il tutto i bravi attori della Compagnia teatrale TE.CO., una giovane realtà che sta emergendo nel panorama teatrale napoletano.
Per chi non la conoscesse, la cena con delitto proposta dall’associazione Insolitaguida Napoli, è un gioco spettacolo reso più piacevole grazie all’aggiunta di un tocco di coinvolgimento e “pazzaria”, perché è vero che lo scopo della serata sarà quello di risolvere un delitto ma è anche vero che due risate non fanno mai male!

Trattandosi di una cena si mangerà anche: sarà servita, infatti, una cena composta da antipastino, primo piatto, dolce accompagnati da vino, acqua.
Data la disponibilità limitata di posti è obbligatoria la prenotazione chiamando il 081 1925 6964 o il 338 965 22 88, tramite l’app per smartphone e tablet Insolitaguida Napoli oppure consultando il sito web istituzionale dell’associazione www.insolitaguida.it, dove è possibile reperire ulteriori informazioni su questo e su altri eventi volti a promuovere l’arte, l’architettura senza trascurare la cultura popolare napoletana.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>