
Duecento eventi gratuiti, 300 pianisti coinvolti, 60 house concert, 49 location sparse per la città, 160 ore di musica, 3 giorni per un Festival visitato nelle precedenti edizioni da oltre 30.000 persone. Un intero week end dedicato alla celebrazione del pianoforte con concerti, eventi e appuntamenti che coinvolgono luoghi pubblici e i salotti belli della città. Il pianoforte protagonista si lascia suonare con ogni genere musicale negli House, Main, City e Guest Concert e… on the road!
L’apertura il 23 marzo alle 21.00 in Piazza del Plebiscito con 21 pianoforti in concerto, pagine celebri di grandi maestri elaborate, a cura di Patrizio Marrone. Altri 4 i main event: sabato 24 marzo, alle 20.30, l’ideatore del festival Andreas Kern si esibirà al Teatro Area Nord di Piscinola con il concerto “La spontaneità”. Sabato 24 marzo, nella Sala dei Baroni, alle 20.00 si terrà Mariangela Vacatello Recital e alle 21.30 ci sarà Franco D’Andrea (piano solo jazz). Domenica 25 marzo, alle 21.00, sempre nella Sala dei Baroni, Marian Mika suona Chopin. Un altro Main Concert è previsto, sempre domenica 25 marzo alle 21.00, nello spazio del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova con Dado Moroni in “Piano Solo & Talks”.
Questi i cinque appuntamenti principali di una kermesse che vede come location principale il PianoCenter allestito nel Maschio Angioino – dove la musica non si fermerà mai – ma che coinvolge l’intera città, dai musei all’aeroporto, palazzi, teatri, università, scuole e strada.
Programma completo sul sito del Comune di Napoli