
Un fitto programma di approfondimenti e workshop costituisce l’ossatura di Innovation Village, dando voce ad attori territoriali e nazionali su specifiche tematiche verticali
- Il futuro delle plastiche nel quadro di un’economia circolare a cura di ATIA (Associazione Tecnici Italiani Ambientali) e ISWA ITALIA (International Solid Waste Association)
- Industria delle pelli, manifattura digitale e sostenibilità in collaborazione con la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti e i 3 distretti di riferimento (Solofra in Campania, Santa Croce in Toscana e il distretto veneto)
- L’innovazione nel campo della prevenzione e per il reinserimento sociale a cura di INAIL Campania
- Applicazioni industriali della biologia sintetica e della manifattura digitale a cura di BIOlogic – biofablab di KforBusiness e Medaarch, in collaborazione con CRIB@Italian Institute of Technology
- Agrifood: come migliorare la catena della trasformazione in maniera sostenibile, a cura del CNR, Istituto dei Polimeri, Compositi e Biomateriali
Orari: ore 9.30-18.30