
La mostra, visitabile fino al 21 aprile, è promossa dall’Associazione SediMenti di Maria Alessandra Masucci e Giorgio Coppola e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.
Dodici quadri e tre sculture, tutti realizzati con diversi materiali: cemento e resina, su cui prendono forma carta e immagini fotografiche, scarti di variprodottie oggetti riciclati.
I colori acrilici, spesso vivaci, che l’artista impiega nascono da incontri improvvisi che danno vita alle più svariate sfumature e che contribuiscono a mettere in risalto la matericità alle sue opere. Amare se stessi come particella del tutto è per l’artista il primo passo verso l’amore autentico. L e sue opere invitano a fermarsi, a riflettere per ripartire proprio dall’amore per se stessi, così da poterlo riversare in tutto ciò che si fa.
L.I.F.E. è un sasso gettato nel lago che genera onde concentriche che si espandono sul mondo di piccole barche, fatte d’immagini, ricordi e silenziose emozioni nascoste nelle foto. Ad accompagnare le opere il racconto “I meteoriti”, scritto da Giorgio Coppola in occasione della mostra, sarà esposto come le pagine di un libro, affiancando ogni quadro e scultura e conducendo il pubblico in un percorso fra scrittura e immagini, in cui ciascuno potrà leggere la propria personale storia. La mostra L.I.F.E. promossa da SediMenti, associazione culturale senza fini di lucro, è realizzata anche grazie al contributo di Angeli Compagni di Magia, Atelier Renga, Studio Legale Melorio, Tenerife per Sempre.
Inaugurazione: Sabato 7 aprile, ore 11.00
Orari: dal lunedì al sabato 10.00-19.00. Domenica chiuso.