
La rassegna vedrà esibirsi negli spazi magnifici della Certosa bande e orchestre provenienti da quartieri difficili della città, dove le istituzioni che operano sul territorio non si arrendono al degrado e all’emarginazione ma attraverso progetti educativi e sociali, nel fare musica insieme, offrono ai ragazzi opportunità di emancipazione e di integrazione sociale.
Domenica 27 maggio, ore 10.30
Il primo appuntamento è con la Baby Song di Forcella, nata all’interno dell’Associazione Annalisa Durante, alla sua prima esibizione pubblica e l’Orchestra Saxsmania, composta da 55 musicisti di età compresa tra i 10 e i 40 anni, provenienti dal quartiere Barra.
Giovedì 31 maggio, ore 16.30
Si esibiranno l’Orchestra Sinfonica dei quartieri Spagnoli, nata nel 2014 con un approccio pratico che si richiama al Sistema Abreu, e il “Coro Instabile” dell’Istituito Comprensivo Fiorelli, con un organico di circa centoquaranta alunni.
Venerdì 8 giugno ore 16.30
Protagonisti saranno il servizio Diurno polifunzionale Angiulli di Santa Maria Capua Vetere con il progetto Talent, e l’Orchestra Sanitansamble Junior nata nel 2015 per affiancare i ragazzi dell’Orchestra Senior e accogliere nel Rione della Sanità giovani di altre zone di Napoli, ispirandosi a “El Sistema” del Maestro venezuelano José Antonio Abreu.
Domenica 17 giugno ore 10.30
Chiuderanno la rassegna la Scalzabanda, una banda musicale di bambine e bambini del quartiere Montesanto di Napoli provenienti da famiglie di diversa estrazione sociale e culturale e Anfossi Simphony Orchestra, Banda della Città di Casandrino.