Palio del Casale 2018 a Camposano

Il 12 e il 13 maggio, a Camposano, si terrà il tradizionale palio durante il quale rappresentanze locali si sfideranno per contendersi il titolo di campione Mondiale dell’avvincente corsa su asini

palio Casale 2018Sabato 12 e domenica 13 maggio 2018, a Camposano (Napoli), si terrà la XIII edizione del “Palio del Casale”, durante il quale le rappresentanze di Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Lazio, Molise Campania, Basilicata, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, Croazia e Pakistan si sfideranno per contendersi il titolo di campione Mondiale della tradizionale corsa su asini.

Sabato 12 maggio
Ore 20.00: Street Food Palio del Casale – specialità regionali proposte dalle delegazioni che parteciperanno al palio.
Ore 21.00: Cerimonia inaugurale della tredicesima edizione del Palio del Casale, con la partecipazione della sand artist Gabriella Compagnone, effetti scenografici a cura della Pirotecnica 5 Stelle, coreografia Clemy Nappi e della scuola Studio Danza di Nola.
Ore 21.30: Radici, la musica dal cuore. Musica popolare

Domenica 13 maggio
Ore 11.00: Gare di qualificazioni (i rioni di Camposano si sfidano per decidere l’asino che rappresenterà la Regione Campania alle gare Internazionali).
Ore 12.30: apertura stands gastronomici. Saranno preparati piatti di mare e di terra della cucina tipica napoletana.
Ore 15.30: intrattenimento musicale
Ore 17.00: corteo storico con tutte le delegazioni che partecipano al palio
Ore 18.00: Il Palio del Casale. I fantini più famosi del mondo si sfidano per conquistare il titolo di Campione Internazionale.
Ore 20.00: sagra con la gastronomia dei Supermercati Piccolo, Specialità tipiche.
Ore 20.00: serata musicale curata da Dharma Recording Studio Camposano
Ore 21.30: Biagio Izzo show, La serata terminerà con il nutella party, offerto dalla delegazione Piemontese di Alba, sede della Ferrero.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>