
I temi del festival saranno: Beautiful Mind (neuroscienze, psicologia e psichiatria), Dagli Atomi Alle Galassie (chimica, fisica e astronomia), Il Mio Corpo (biologia umana), Pianeta Terra (scienze della terra, evoluzione e zoologia), Tecnologizzami (tecnologia e computer), Scienze sociali.
Lunedì 14 maggio, ore 20.30
Orientarsi nella diversità di genere (Spazio NEA)
Il femminismo ai tempi del neoliberismo (Scugnizzo Liberato – Salita Pontecorvo, 46, Napoli)
Proiezioni tecnologiche tra chimica, astronomia ed arte (Centro Alimentare Consapevole – Vico San Pietro, 6, Napoli)
Dammi il tuo DNA e ti dirò chi sei (Museum Bar – Largo Corpo di Napoli, 3, Napoli)
Le leggi per la tutela ambientale tutelano l’ambiente? (Lido Pola – Via Nisida, 24, Napoli)
Le onde gravitazionali, l’Universo e l’invenzione del web (Groove – Via Maria Puteolana, 11, Pozzuoli)
Come si racconta l’archeologia? (Pub 27 – Via Vittorio Emanuele 9, Pompei)
Martedì 15 maggio, ore 20.30
Il cartoon sul cancro: ri-animiamo le famiglie (Slash – Via Vincenzo Bellini, 45, Napoli)
I principi della Costituzione e le nuove immigrazioni (Scugnizzo Liberato – Salita Pontecorvo, 46, Napoli)
Riduci, riusa, ricicla! Storie dal futuro prossimo (Centro Alimentare Consapevole – Vico San Pietro, 6, Napoli)
Cancro: conoscerlo per sconfiggerlo (Museum Bar – Largo Corpo di Napoli, 3, Napoli)
Bagnoli e le sue bonifiche: una storia infinita (Lido Pola – Via Nisida, 24, Napoli)
La vita segreta delle particelle elementari (Groove – Via Maria Puteolana, 11, Pozzuoli)
Se Plinio il Vecchio avesse avuto i social (Pub 27 – Via Vittorio Emanuele 9, Pompei)
Mercoledì 16 maggio, ore 20.30
RelazioniAmo-ci… tra Oriente e Occidente (Slash – Via Vincenzo Bellini, 45, Napoli)
La Città come spazio del conflitto politico (Scugnizzo Liberato – Salita Pontecorvo, 46, Napoli)
Ultime dal mondo “micro”: dai batteri ai cyborg (Centro Alimentare Consapevole – Vico San Pietro, 6, Napoli)
Quello che… dovresti sapere sui vaccini (Museum Bar – Largo Corpo di Napoli, 3, Napoli)
Biorecupero e glifosato: tra scienza e falsi miti (Lido Pola – Via Nisida, 24, Napoli)
I Campi Flegrei, la nostra terra (Groove – Via Maria Puteolana, 11, Pozzuoli)
La Scienza nella vita quotidiana (Pub 27 – Via Vittorio Emanuele 9, Pompei)