
Il coinvolgimento della gente di Napoli è il principio cardine del progetto: le persone sono coinvolte direttamente e attivamente, i loro volti e i loro pensieri sono i veri protagonisti. In ogni fotografia è presente una persona con il proprio pensiero su Napoli e sull’essere napoletano, su cosa significa vivere a Napoli, sul perché si resta o sul perché si fugge via.
Il libro – disponibile in tutte le librerie e online – vuole promuovere l’immagine, la cultura e il turismo di Napoli: contiene la prefazione del giornalista Paolo Chiariello, le illustrazioni dell’artista Gioia Romanelli, le foto e i pensieri più significativi raccolti in cinque anni dall’autore a testimonianza del grande interesse suscitato anche nella platea turistica, ed è realizzato in collaborazione con gli psicologi Vittorio Sarnelli e Virginia Santoro, insieme a Ciro Pizzo e Massimo Di Roberto, docenti dell’Università Suor Orsola Benincasa, a cui si deve la ricerca scientifica svolta grazie alle interviste raccolte.
Alla presentazione interverranno:
- Vincenzo De Simone, autore e psicologo
- Paolo Chiariello, giornalista e scrittore
- Ciro Pizzo, sociologo e docente dell’Università Suor Orsola Benincasa
- Massimo Di Roberto, psicologo e docente dell’Università Suor Orsola Benincasa
- Vittorio Sarnelli, psicologo e Virginia Santoro, psicologa
con i saluti istituzionali di Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani e alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli